Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Convento dei Cappuccini <Finale Ligure ; 1585>
 

 
 
Scheda: 1199/1289
  • Permalink 1199
  • |
  • Simili 1199
  • | Scarico:
  • Unimarc 1199
  • Json 1199
  • XML 1199
  • |
  • Citazioni 1199
  • |
  • |
  • HTML 1199
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Augustinus, Aurelius <santo>
Titolo 4: Quartus tomus operum Diui Aurelii Augustini Hipponensis episcopi complectens reliqua ton didaktikon. Pleraque quae erant plane conuulsa & luxata, ea ad fidem exemplarium ueterum Victorinorum restituta sunt
Descrizione fisica 308 c
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Impronta noi- eore i-a- qule (3) 1541 (A)
Note Nel tit. ton didaktikon trasl. dal greco
Segn.: a-z8 A-O8 P-Q6
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 1494
   Coperta coeva in pergamena rigida. Tit. ms. sul dorso. Il piatto ant. si sta staccando dal corpo del v. Timbro ad inchiostro della Biblioteca di Finalmarina. Nota di poss.: Est monasterij sancti Hieronymi de Cervaria. Antiche segn.: H IX 14 ; A 1 15. Il front. è staccato dalla legatura.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 75/4
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Finale Ligure ; 1585>. H IX 14.
   Possessore: *Monastero di San Girolamo della Cervara <Santa Margherita Ligure - Portofino>. Nota di possesso ms.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 1494
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Mezza legatura con dorso in pergamena e piatti in cartoncino. - Sul dorso cartiglio con A. e tomo ms. ad inchiostro. - Tagli spruzzati di bruno.
   [Precedenti collocazioni (316):] Al piede del dorso etichetta con precedente collocazione: B IX 4
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 75
Fa parte di D. Aurelii Augustini Hipponensis episcopi, Omnium operum primus [-decimus] tomus, ad fidem vetustorum exemplarium summa vigilantia repurgatorum a mendis innumeris, notata in contextu & margine suis signis veterum exemplorum lectione, vt optimo iure tantus Ecclesiae doctor renatus videri possit. Inspice lector, & fateberis hanc non vanam esse pollicitationem: quod si gratus etiam esse voles, non patieris tantum laboris, tantumque impensarum frustra sumptum esse. Cui accesserunt libri, epistolae, sermones, & fragmenta aliquot, hactenus nunquam impressa. Additus est & index, multo quam Basiliensis fuerat, copiosor
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Augustinus, Aurelius <santo>
[Editore] La Porte, Hugues de & La Porte, Aymon de héritiers
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Finale Ligure ; 1585> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 75/4
[Possessore precedente] Monastero di San Girolamo della Cervara <Santa Margherita Ligure - Portofino> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 75/4
Forme varianti dei nomi Augustinus Aurelius <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Agostino : d'Ippona <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Agostino , Aurelio <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Augustinus : von Hippo <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Aurelio Agostino <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Agostino <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Agostino -> Augustinus, Aurelius <santo>
Augustinus : Hipponensis <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
La Porte, Aymon de héritiers & La Porte, Hugues de -> La Porte, Hugues de & La Porte, Aymon de héritiers
Identificativo record NAPE013923
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CINQUE XX0 1494 4 B 000033884 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CINQUE XX0 75 4 A 000019461Coperta coeva in pergamena rigida. Tit. ms. sul dorso. Il piatto ant. si sta staccando dal corpo del v. Timbro ad inchiostro della Biblioteca di Finalmarina. Nota di poss.: Est monasterij sancti Hieronymi de Cervaria. Antiche segn.: H IX 14 ; A 1 15. Il front. è staccato dalla legatura.