Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 853.914 >> Autore = sanguineti, edoardo >> Collezione = coralli
 

 
 
Scheda: 12/19
  • Permalink 12
  • |
  • Simili 12
  • | Scarico:
  • Unimarc 12
  • Json 12
  • XML 12
  • |
  • Citazioni 12
  • |
  • |
  • HTML 12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Galiazzo, MatteoWiki
Titolo Una particolare forma di anestesia chiamata morte / Matteo Galiazzo
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, [1997]
Descrizione fisica 139 p. ; 22 cm
Collezione I coralli ; 64
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8806143581
Numero bibliografia nazionale IT 98-2146
Note Scelta di racconti.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 GALIM 1/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 GALIM 1/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 22 /P /2. 50
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 GALIM 1
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Articolo di Bruno Quaranta “Ascoltarsi le vene nei vicoli di Genova” (Tuttolibri, Stampa, 27-03-1997); Articolo di Angelo Guglielmi “Pulp, splatter, ma vero scrittore” (L’Espresso, 24-04-1997); Articolo di Massimo Onofri “L’anestetico cannibale” (Diario, 30-04-1997); Articolo di Matteo Galizzo “Deodorante” (Il Secolo XIX, 07-08-1997); Articolo di Francesco Roat “Un po’ di cannidali e molta calma paitta. Le anestesie di Matteo Galiazzo” (L’Unità, 19-08-1197); Articolo di Matteo Galiazzo “Amarsi a morsi” (Il Secolo XIX, 08-08-1998).
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 GALIM 1
Classificazione Dewey 853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Galiazzo, Matteo
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 GALIM 1/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 GALIM 1/2
Identificativo record TO00558821
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 22 /P /2. 50 0003248601 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.914 GALIM 1 2 ES 000004917Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: Articolo di Bruno Quaranta “Ascoltarsi le vene nei vicoli di Genova” (Tuttolibri, Stampa, 27-03-1997); Articolo di Angelo Guglielmi “Pulp, splatter, ma vero scrittore” (L’Espresso, 24-04-1997); Articolo di Massimo Onofri “L’anestetico cannibale” (Diario, 30-04-1997); Articolo di Matteo Galizzo “Deodorante” (Il Secolo XIX, 07-08-1997); Articolo di Francesco Roat “Un po’ di cannidali e molta calma paitta. Le anestesie di Matteo Galiazzo” (L’Unità, 19-08-1197); Articolo di Matteo Galiazzo “Amarsi a morsi” (Il Secolo XIX, 08-08-1998). 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.914 GALIM 1 1 ES 0000049161 v. 
Biblioteca Civica Centro Studi Anton Giulio BarriliNA NA GAL PARFDA 000024815