Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 853.914 >> Tipo di materiale = testo a stampa >> Editore = feltrinelli >> Biblioteca = Biblioteca Civica <Borgio Verezzi>
 

 
 
Scheda: 15/60
  • Permalink 15
  • |
  • Simili 15
  • | Scarico:
  • Unimarc 15
  • Json 15
  • XML 15
  • |
  • Citazioni 15
  • |
  • |
  • HTML 15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Marrone, TittiWiki
Titolo Se solo il mio cuore fosse pietra / Titti Marrone
Editore,distributore, ecc. Milano : Feltrinelli, 2022
Descrizione fisica 237 p. ; 22 cm
Collezione Narratori
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788807034794
Sommario o abstract Nel 1945 la grande villa di campagna di sir Benjamin Drage diventa una residenza per i piccoli reduci dai campi di sterminio, venticinque bambini tra i quattro e i quindici anni accolti e accuditi grazie all'iniziativa e alla determinazione di Anna Freud, figlia del grande Sigmund, e di Alice Goldberger, sua collaboratrice. Ciascun bambino ha una storia diversa, terribile e speciale, ciascuno viene da un proprio personale inferno. Alice e la sua équipe lottano per restituire loro un'infanzia, dando vita per oltre un decennio a un centro dove le più recenti acquisizioni della psicologia infantile, della pedagogia e dell'arte vengono messe al servizio delle necessità dei bambini provenienti da lager, orfanotrofi e conventi o dai nascondigli dove i genitori li hanno lasciati durante la guerra, nell'estremo tentativo di salvar loro la vita. Lo sguardo dolce e professionale di Alice ci mostra come, nello scorrere delle stagioni, si allenti in Gadi la necessità di nascondere il cibo, si riducano gli incubi di Berl e la presenza della morte nei disegni di Denny e si avvicini per tutti, a poco a poco, l'obiettivo più difficile: recuperare la fiducia negli adulti. Titti Marrone scava nella Storia, apre gli archivi, incrocia documenti, foto, diari e lettere per trasporre in un romanzo la coraggiosa e commovente esperienza di Lingfield. La sua penna segue con delicata partecipazione l'incontro con l'infanzia di ciascun bambino, l'affiorare di traumi e ricordi dolorosi, il progressivo sciogliersi dei nodi più stretti. Fino all'inizio delle loro seconde vite. C'erano solo pochi frammenti per ricostruire da dove venissero quei piccoli. Che cosa avevano visto, sentito, vissuto? Chi era la madre, chi il padre? La parte più delicata per i bambini di Lingfield stava per cominciare. E lei si sentiva pronta.
Titolo uniforme Se solo il mio cuore fosse pietra
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 12)
853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 23)
Nomi [Autore] Marrone, Titti
Forme varianti dei nomi Marrone , Nunzia -> Marrone, Titti
Identificativo record RAV2142826
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica Borgio VerezziB 853 MAR 000025552 
Biblioteca Internazionale Città di RapalloITAP 853 MAR SE SIM 000054965 
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>B 853 MAR 000016153 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>NAST 853.92 MAR 000024062 
Biblioteca Civica <Pignone>GENERALE NA MAR SES 000006375 
Biblioteca Margherita Ferro - UDI GenovaBUDI 853.914 MART 000002423