Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 833.9 >> Anno di pubblicazione = 1993
 

 
 
Scheda: 16/27
  • Permalink 16
  • |
  • Simili 16
  • | Scarico:
  • Unimarc 16
  • Json 16
  • XML 16
  • |
  • Citazioni 16
  • |
  • |
  • HTML 16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hesse, HermannWiki
Titolo Amore / Hermann Hesse ; a cura di Mirella Ulivieri
Editore,distributore, ecc. Roma : TEN, 1993
Descrizione fisica 96 p. ; 20 cm
Collezione Centopaginemillelire ; 60
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8879831135
9788879831130
Sommario o abstract Dall’amore al tempo della giovinezza, vissuto con intensità e come iniziazione e passaggio al mondo adulto, a quello più maturo ed equilibrato, fino al sentimento diffuso, spersonalizzato, esteso al mondo intero, universale: questo il percorso seguito dai racconti, dalle poesie e dai vari scritti in prosa raccolti in questa antologia. A Hesse non interessa tanto la storia dell’amore, la dinamica effettiva, reale, tangibile del rapporto uomo-donna, quanto il senso tutto interiore di un sentimento che assume un valore fondamentale nella ricerca esistenziale di ogni uomo. In tal senso, l’amore, per Hesse, si disinteressa della corresponsione e si pone piuttosto come assenza di possesso, come amore per amore, che si nutre di se stesso e non si cristallizza su un singolo oggetto. Un amore libero, indifferenziato, assolutamente ideale, uno stato di grazia generale che dà gioia allo spirito senza incatenarlo alla realtà. Le donne di Hesse, significativamente, non possiedono mai una loro specifica identità, ma sono semplici strumenti che innescano meccanismi di cui non fanno parte.
Soggetti Letteratura tedesca - 1900-1945 (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 833.9 - NARRATIVA TEDESCA, 1900- (edizione 12)
Nomi [Autore] Hesse, Hermann
[Curatore] Ulivieri, Mirella
Identificativo record RAV0219370