Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Aristoteles >> Lingua = greco antico (fino al 1453) >> Titolo uniforme = poetica.
 

 
 
Scheda: 22/23
  • Permalink 22
  • |
  • Simili 22
  • | Scarico:
  • Unimarc 22
  • Json 22
  • XML 22
  • |
  • Citazioni 22
  • |
  • |
  • HTML 22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Robortello, FrancescoWiki
Titolo Francisci Robortelli Vtinensis, In librum Aristotelis de arte poëtica, explicationes. Qui ab eodem ex manuscriptis libris, multis in locis emendatus fuit, ... Cum indice rerum & uerborum locupletissimo
Editore,distributore, ecc. Basileae : per Ioannem Heruagium iuniorem, 1555. (Basileae : per Ioannem Heruagium iuniorem, 1555)
Descrizione fisica 2 pt. (\12!, 281, \15!; \2!, 48, \6! p.) ; 2º
Lingua di pubblicazione LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione SVIZZERA
Impronta *-y- e:s- mo*- suqu (7) 1555 (R)
tuus m.n- hiis **ui (3) 1555 (R)
Note Riferimenti: VD16 A 3575
Col testo di Aristotele in greco e latino; titolo della parte 2: "Paraphrasis in librum Horatii, qui vulgò De arte poetica ad Pisones inscribitur", dello stesso A
Corsivo, greco, romano; segnatura: α⁶ a-z⁶ A⁴ B⁶; 2a-2d⁶ 2e⁴; iniziali xilografiche.
Titolo uniforme Paraphrasis in librum Horatii, qui vulgo De arte poetica ad Pisones inscribitur
Poetica.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Robortello, Francesco
Aristoteles
[Editore] Herwagen, Johann <2. ; 1556-1564>
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Charisius , Constantius -> Robortello, Francesco
Robertello , Francesco -> Robortello, Francesco
Robortello Sabellico , Francesco Marco Antonio -> Robortello, Francesco
Robortellus , Franciscus -> Robortello, Francesco
Robortelli , Francesco -> Robortello, Francesco
Marca tipografica Colonna sormontata da un busto a tre teste: Mercurio che tiene in mano un caduceo. (J129)
Colonna sormontata da un busto a tre teste: Mercurio che tiene in mano un caduceo. (J141)
Identificativo record BVEE007013
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 3 /C /9 .31ANT 000003089