Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 782.1092 >> Luogo di pubblicazione = milano
 

 
 
Scheda: 37/99
  • Permalink 37
  • |
  • Simili 37
  • | Scarico:
  • Unimarc 37
  • Json 37
  • XML 37
  • |
  • Citazioni 37
  • |
  • |
  • HTML 37
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Montenz, Nicola
Titolo Parsifal e l'Incantatore : Ludwig e Richard Wagner / Nicola Montenz
Editore,distributore, ecc. [Milano] : Archinto, 2010
Descrizione fisica 297 p. ; 18 cm.
Collezione Il colore della vita
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788877685629
International Article Number (EAN) 9788877685629
Sommario o abstract Nella primavera del 1864, in fuga dai creditori, Richard Wagner scorge nella vetrina di un negozio di Monaco il ritratto del diciottenne Ludwig II di Wittelsbach, appena incoronato re di Baviera. Affascinato dalla bellezza del giovane, il compositore si augura di riuscire un giorno a conoscerlo. Poi riprende la sua strada, disperato e a un passo dal suicidio. Poco più di un mese dopo, inaspettatamente, un messaggero di Ludwig raggiunge Wagner a Stoccarda: il re lo attende a Monaco per liberarlo da ogni obbligo materiale, a patto che il compositore si dedichi unicamente alla propria arte. Inizia così, come una fiaba, l'amicizia leggendaria tra il re folle e Richard Wagner: un legame che ha cambiato il corso della cultura europea, ma anche una storia avvincente, fitta di intrighi, scandali e colpi di scena. Un vero e proprio romanzo psicologico in cui musica e storia si fondono, e tra le cui comparse troviamo Sissi, Cosima e Hans von Bùlow, Franz Liszt, la conturbante Judith Gautier e l'ombra di Hitler.
Titolo uniforme Parsifal e l'Incantatore
Soggetti Ludwig <re di Baviera ; 2.> - Rapporti con Richard Wagner (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 782.1092 - PERSONE ASSOCIATE CON FORME VOCALI DRAMMATICHE E OPERE (edizione 14)
Nomi [Autore] Montenz, Nicola
Identificativo record VIA0204154
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 782.1092 MONTN 1 0003988641v.: 
Biblioteca Mediateca Finalese <Finale Ligure>SMC 782.1092 WAG PAR 000038884 
Biblioteca del Centro Culturale Caterina Conio <S. Stefano al Mare>N 853 MONTN 000015827Prima ristampa gennaio 2011