Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 853 >> Biblioteca = Biblioteca Civica <Borgio Verezzi> >> Autore = vitali, andrea <1956- >
 

 
 
Scheda: 38/39
  • Permalink 38
  • |
  • Simili 38
  • | Scarico:
  • Unimarc 38
  • Json 38
  • XML 38
  • |
  • Citazioni 38
  • |
  • |
  • HTML 38
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vitali, Andrea <1956- >Wiki
Titolo Olive comprese / Andrea Vitali
Editore,distributore, ecc. Milano : Garzanti, 2006
Descrizione fisica 445 p. ; 22 cm
Collezione Narratori moderni
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8811665833
9788811665830, (stampa 2009)
Sommario o abstract In questo romanzo i personaggi sono tanti. C'è per esempio il Crociati, un esperto cacciatore che non ne becca più uno. C'è Luigina Piovati, meglio nota come l'Uselànda (ovvero l'ornitologa...). C'è Eufrasia Sofistrà, in grado di leggere il destino suo e quello degli altri. C'è persino una vecchina svanita come una nuvoletta, che suona al pianoforte l'Internazionale mentre il Duce conquista il suo Impero africano... Ci sono soprattutto, ad animare la quiete di quegli anni sulle rive del lago, quattro gagà, che come i Vitelloni felliniani mettono a soqquadro il paese. E c'è la sorella di uno di loro, la piccola, pallida, tenera Filzina, segretaria perfetta che nel tempo libero si dedica alle opere di carità e che, come molte eroine di Vitali, finirà per stupire. Ci sono naturalmente anche molti di quei caratteri che hanno fatto la loro comparsa nei precedenti romanzi: il prevosto, il maresciallo maggiore Ernesto Maccadò, il podestà e la sua consorte, Dilenia Settembrelli, la filanda con i suoi dirigenti e operai. Hanno un ruolo importantissimo anche i gatti e i piccioni di Bellano, e si sentono la breva e la neve gelata che scendono dai monti della Valsassina e naturalmente si respira l'aria del lago.
Titolo uniforme Olive comprese
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 11)
853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 12)
853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 21)
Nomi [Autore] Vitali, Andrea <1956- >
Identificativo record RAV1470416
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>NA 853.914 VITol 1 0000867391 v. (ristampa 2006) 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 853.92 VIT OLIC 0000271141. rist. 2006 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>NA VIT OLIC 0000164483 ristampa 2006 
Biblioteca Civica di BonassolaNA VIT 000006764 
Biblioteca Civica di Riccò del GolfoNA NA VIT OLIC 000006007 
Biblioteca Civica Pagine e Pensieri <Sesta Godano>NA VIT 000003045 
Biblioteca Civica Borgio VerezziB 853 VIT 000011623 
Biblioteca Internazionale Città di RapalloITAP 853 VIT 000046370 
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>B 853 VIT 000008347 
Biblioteca Civica Achille Cabiati <Bergeggi>A 853 VIT 000005490 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 853.9 VIT 000028081 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>NA 853.914 VIT 000016734 
Biblioteca del Centro Culturale Caterina Conio <S. Stefano al Mare>N 853 VITAA 000010862rist. VI ed. dicembre 2006 
Biblioteca Civica <Taggia>LA VITA A OLIV 000014039 
Biblioteca Civica Cesare Bibolini <Ameglia>NARRATIVA NA VIT / / OLIC 000001009 
Biblioteca Civica Centro Studi Anton Giulio BarriliNA NA VIT OLIC 000000250 
Biblioteca Civica A. S. Novaro <Diano Marina>FN 853 VIT oliA 0000240881 v. - Ristampa 2008