Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 843 >> Editore = rizzoli >> Codice Dewey = 843.8
 

 
 
Scheda: 4/25
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Courteline, GeorgesWiki
Titolo Quelli dalle mezze maniche : romanzo in sei quadri della vita d'ufficio / Georges Courteline
Editore,distributore, ecc. Milano : Rizzoli, 1949
Descrizione fisica 138 p. ; 16 cm
Collezione Biblioteca universale Rizzoli ; 69-70
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 1949 8441
Note Traduzione di Giuseppe Aventi. Introduzione di Alberto Capatti
Sommario o abstract Il romanzo è ambientato in un ufficio ministeriale denominato Donazioni e Lasciti. I compiti di questo ufficio consistono, sostanzialmente nel redigere decreti di accettazione o rifiuto di donazioni allo Stato, compiti ai quali si dedica il personale (i mezze maniche), ognuno a modo proprio e secondo la propria personale visione del lavoro. Ogni personaggio incarna uno stereotipo ben riconoscibile, a partire da Lahrier alle prese con evidenti difficoltà a giungere in ufficio in orario. Tra un contrattempo e l'altro, Lahier si ricorda che non ha ancora bevuto l'usuale caffè a colazione e “incerto tra il senso del dovere e l'amore per i propri comodi”, decide di dedicarsi una pausa pre-lavorativa a un tavolino del Cafè Riche. Ma, per colmo di sfortuna, Lahier si trova così bene da essere indotto a ritardare ancora un poco il suo ingresso in ufficio, che, quando avviene, ci dà modo di fare conoscenza con il capo ufficio, La Hourmerie, un bell'esemplare di burocrate dedito al lavoro e al rispetto pedissequo delle regole e delle gerarchie. La Hourmerie rappresenta bene l'impiegato di livello intermedio, incaricato di mantenere ordine e disciplina nei subalterni ma privo di una reale autorità. Ogni rilievo disciplinare deve essere segnalato, infatti, al direttore generale, il consigliere di stato Nègre, anch'egli rappresentazione esemplare di alto burocrate amante del quieto vivere e dedito all'arte e alla poesia, verrebbe da dire a tempo perso, se non che l'impegno nelle discipline artistiche è tale da distrarlo decisamente dalla direzione dell'ufficio, che del resto non sembra presentare problemi tali da richiedere suoi interventi. Tutto procede secondo una routine consolidata e indiscussa.
Titolo uniforme Messieurs les Ronds-de-Cuir
Classificazione Dewey 843 - NARRATIVA FRANCESE (edizione 12)
843.8 - NARRATIVA FRANCESE, 1848-1900 (edizione 21)
Nomi [Autore] Courteline, Georges
Capatti, Alberto
Aventi, Giuseppe <1893-1973>
Forme varianti dei nomi Paganelli , Giuseppe -> Aventi, Giuseppe <1893-1973>
Identificativo record LIA0003137
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT I. 26 32 0001480891 v. 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>LETT COURG QUEDMM 0000074121 v. 
Biblioteca del Liceo G. Chiabrera <Savona>B XI - I-060FC 0000202881 v. 
Biblioteca Istituto di Istruzione Superiore Federico Patetta <Cairo Montenotte>PATETTA NA COUP 0000033841 v. 
Biblioteca Civica Achille Cabiati <Bergeggi>A 843 COU 000002362 
Biblioteca Civica Angiola Minella <Noli>NA 843.8 COU 000005673 
Biblioteca del Liceo Della Rovere <Savona> Biblioteca temporaneamente chiusaBIB 843 COU queDR 0000085671 v. 
Biblioteca Civica <Loano>D 843.8 COU 000000589 
Biblioteca Comunale <Boissano>B 03/N 843 COU 0000070101 v.