Catalogo delle Biblioteche Liguri Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 853.914 >> Autore = sanguineti, edoardo >> Biblioteca = Biblioteca Civica >> Codice Dewey = 853.9 >> Editore = feltrinelli Scheda: 4/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tabucchi, Antonio Titolo: Piccoli equivoci senza importanza / Antonio Tabucchi Editore,distributore, ecc.: Milano : Feltrinelli, 1985 Descrizione fisica: 153 p. ; 23 cm Collezione: Narratori Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 8807013061 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 TABUA 12/1 - Possessore: Sanguineti, Edoardo. [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 TABUA 12/2 - Possessore: Sanguineti, Edoardo. Titolo uniforme: Piccoli equivoci senza importanza Classificazione Dewey: 853 - NARRATIVA ITALIANA 853.9 - NARRATIVA ITALIANA, 1900- 853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- Nomi: [Autore] Tabucchi, Antonio [Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 TABUA 12/1 [Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 TABUA 12/2 Forme varianti dei nomi: Tabuki , Antonio Identificativo record: CFI0088850 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Bibliomediateca Gina Lagorio dell'IIS Boselli - Alberti sez. Geometri:[collocazione:]GEOMETRI N 1118 [inventario:]G 000001077 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca civica "Andrea Doria" :[collocazione:]GENERALE 853.914 TAB PICESI [inventario:] 000014118 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca Civica "Michele Ferrari" :[collocazione:]ADULTI NA.TAB PICESI [inventario:]Z 000001400 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca Civica :[collocazione:]D 853.9 TAB [inventario:] 000017367 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca Civica A. Pagliano :[collocazione:]NA TAB 85 [inventario:] 000003739 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca Civica A. S. Novaro :[collocazione:]FN 853/TAB [inventario:]A 000009123 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca Civica Borgio Verezzi:[collocazione:]P 853 TAB [inventario:] 000003712 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca civica Leonardo Lagorio :[collocazione:]BER 209 [inventario:] 000100558 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v. Biblioteca civica Leonardo Lagorio :[collocazione:]BER 209 [inventario:] 000031268 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v. Biblioteca Civica Vinzoni :[collocazione:]DEWEY 853.91 TAB PICESI [inventario:] 000000435 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca della Fondazione Mario Novaro :[collocazione:]MB 008 135 [inventario:] 000021929 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v. Biblioteca universitaria di Genova: [inventario:] 000443797 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v. Biblioteca universitaria di Genova: [inventario:]ES 000007594 [numero volumi/consistenza per.:] Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: Anno 1985: Art. di Giorgio Bertone “Tanti spezzoni di un vecchio film” (Il Secolo XIX, 04-06-1985); Art. di Enzo Siciliano “Piccoli equivoci fra vita e sogno” (Corriere della Sera, 05-06-1985); Art. di Paolo Milano “A scanso d’equivoco” (L’Espresso, 29-09-1985); Art. di Antonio Tabucchi “In Italia c’è una dittatura” (L’Espresso, 06-10-1985); Art. di Antonio Tabucchi “Attenzione, la civiltà non è un gioco” (L’Espresso, 10-11-1985); Art. di Antonio Tabucchi “L’inventore di Lisbona” (L’Espresso, 01-12-1985) n. 3 pagine; Art. di Antonio Tabucchi “Equivoci senza importanza” (Mondo Operaio, dicembre 1985); Art. di Antonio Tabucchi “Signori, io lascio la Juventus” (L’Espresso, 29-12-1985); Anno 1986: Art. di Antonio Tabucchi “Tutto cominciò con gli occhiali” (Repubblica, 16-01-1986); Art. di Antonio Tabucchi “Arriva un personaggio che ha perso l’autore” (Repubblica, 08-02-1986); Art. di Antonio Tabucchi “Traduttori? No, traditori” (L’Espresso, 09-02-1986); Art. di Antonio Tabucchi “Il Sangue dopo il Bacio” (Repubblica, 26-03-1986); Art. di Antonio Tabucchi “Da Rio all’eternità” (L’Espresso, 01-06-1986); Art. di Antonio Tabucchi “Un Nobel per l’etica” (L’Espresso, 03-08-1986); Art. di Antonio Tabucchi “Gli ultimi giochi” (L’Espresso, 07-09-1986) n. 3 pagine; Art. di Antonio Tabucchi “Caro muro, ti scrivo…” (L’Espresso, 14-09-1986) n. 3 pagine; Art. di Antonio Tabucchi “La sua Africa” (L’Espresso, 05-10-1986); Art. di Franco Marcoaldi “Spegnete il mondo per favore” (L’Espresso, 19-10-1986) n. 3 pagine; Art. di Antonio Tabucchi “Tradotto in italiano il testo di una cosmogonia amazzonica” (Repubblica, 13-11-1986); Anno 1991: Art. di Antonio Tabucchi “I miti aborigeni muoiono al museo” (Corriere della Sera, 20-10-1991); Art. di Antonio Tabucchi “Hanging Rock, le pietre del mistero” (Corriere della Sera, 04-11-1991); Art. di Antonio Tabucchi “Canguri a Canberra, la città finta” (Correire della Sera, 11-11-1991); Art. di Luciana Sica “Tabucchi e il sogno australiano” (Repubblica, 15-12-1991); Anno 1992: Art. di Antonio Tabucchi “Perché fare lo scrittore da noi spesso un rischio” (Correire della Sera, 18-01-1192); Art. di Antonio Tabucchi “Volete veder la Tv? Mandate a letto presto i bambini” (Corriere della Sera, 25-02-1992). Biblioteca universitaria di Genova:[collocazione:]BORACHIA D 0 245 [inventario:]ES 000007593 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v. Dedica dell'autore Antonio Tabucchi