Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 853.92 >> Luogo di pubblicazione = milano >> Lingua = italiano >> Collezione = gaja scienza
 

 
 
Scheda: 40/71
  • Permalink 40
  • |
  • Simili 40
  • | Scarico:
  • Unimarc 40
  • Json 40
  • XML 40
  • |
  • Citazioni 40
  • |
  • |
  • HTML 40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Massimi, FabianoWiki
Titolo L' angelo di Monaco : romanzo / di Fabiano Massimi
Editore,distributore, ecc. Milano : Longanesi, 2020
Descrizione fisica 489 p. ; 23 cm
Collezione La gaja scienza ; 1360
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788830454002
Forma letteraria narrativa
Sommario o abstract Monaco, settembre 1931. Il commissario Sigfried Sauer è chiamato con urgenza in un appartamento signorile di Prinzregentenplatz, dove la ventiduenne Angela Raubal, detta Geli, è stata ritrovata senza vita nella sua stanza chiusa a chiave. Accanto al suo corpo esanime c'è una rivoltella: tutto fa pensare che si tratti di un suicidio. Geli, però, non è una ragazza qualunque, e l'appartamento in cui viveva ed è morta, così come la rivoltella che ha sparato il colpo fatale, non appartengono a un uomo qualunque: il suo tutore legale è «zio Alf», noto al resto della Germania come Adolf Hitler, il politico più chiacchierato del momento, in parte anche proprio per quello strano rapporto con la nipote, fonte di indignazione e scandalo sia tra le file dei suoi nemici, sia tra i collaboratori più stretti. Sempre insieme, sempre beati e sorridenti in un'intimità a tratti adolescenziale, le dicerie sul loro conto erano persino aumentate dopo che la bella nipote si era trasferita nell'appartamento del tutore. Sauer si trova da subito a indagare, stretto tra chi gli ordina di chiudere l'istruttoria entro poche ore e chi invece gli intima di andare a fondo del caso e scoprire la verità, qualsiasi essa sia. Hitler, accorso da Norimberga appena saputa la notizia, conferma di avere un alibi inattaccabile. Anche le deposizioni dei membri della servitù sono tutte perfettamente concordi. Eppure è proprio questa apparente incontrovertibilità dei fatti a far dubitare Sauer, il quale decide di approfondire. Le verità che scoprirà, così oscure da far vacillare ogni sua certezza professionale e personale, lo spingeranno a decisioni dal cui esito potrebbe dipendere il futuro stesso della democrazia in Germania...
Titolo uniforme L' angelo di Monaco
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 12)
853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 21)
Nomi [Autore] Massimi, Fabiano
Identificativo record RT10115014
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>NA 853.92 MASSFan 0000989221 v. 
Biblioteca Civica Borgio VerezziB 853 MAS 000025109 
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>B 853 MAS 000015363 
Biblioteca Civica A. Pagliano <Laigueglia>NA MAS 85 000009926 
Biblioteca Civica <Taggia>LA MASS F ANGE 000022346 
Biblioteca Civica "Andrea Aonzo" <Quiliano>NARR ADU 853 MAS 000015837 
Biblioteca Civica Centro Studi Anton Giulio BarriliNA NA MAS ANGDM 000033464 
Biblioteca Civica <Borghetto Santo Spirito>B 01/N 853.92 MAS 0000221661 v. 
Biblioteca Comunale <Boissano>B 03/N 853.92 MAS 0000076831 v.