Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 853 >> Autore = camilleri, andrea <1925-2019>
 

 
 
Scheda: 47/217
  • Permalink 47
  • |
  • Simili 47
  • | Scarico:
  • Unimarc 47
  • Json 47
  • XML 47
  • |
  • Citazioni 47
  • |
  • |
  • HTML 47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Camilleri, Andrea <1925-2019>Wiki
Titolo Il colore del sole / Andrea Camilleri
Editore,distributore, ecc. Milano : Mondadori, 2008
Descrizione fisica 108 p., [8] c. di tav. : ill. ; 19 cm.
Collezione I miti ; 358
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788804575429
Forma letteraria narrativa
Sommario o abstract Andrea Camilleri è a Siracusa quando qualcuno gli infila in tasca un biglietto con un numero a cui telefonare, ma da una cabina pubblica. Finisce in un casale sperso nella campagna, dove gli verrà mostrato un documento incredibile, scritto di pugno da un artista di quattro secoli prima. Un artista grandissimo e maledetto: Michelangelo Merisi, il Caravaggio. Le note brevi, secche, disarticolate e visionarie di questo diario costituiscono una sorta di anomalo noir, fitto di ombre e di allucinazione, sul periodo trascorso da Caravaggio a Malta e in Sicilia nell'estate del 1607. In uno stravolto dialetto seicentesco Camilleri rievoca la corsa disperata del pittore verso la morte, braccato dalle guardie del Papa e dai Cavalieri di Malta, ma soprattutto dalle visioni e dalle ossessioni che non gli concedono tregua.
Titolo uniforme Il colore del sole
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 12)
Nomi [Autore] Camilleri, Andrea <1925-2019>
Identificativo record TSA1031205
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica Pagine e Pensieri <Sesta Godano>NA CAM COLDS 000003295 
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>B 853 CAM 000005125