Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 853.92 >> Autore = sanguineti, edoardo
 

 
 
Scheda: 47/106
  • Permalink 47
  • |
  • Simili 47
  • | Scarico:
  • Unimarc 47
  • Json 47
  • XML 47
  • |
  • Citazioni 47
  • |
  • |
  • HTML 47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Brizzi, EnricoWiki
Titolo Tre ragazzi immaginari / Enrico Brizzi
Editore,distributore, ecc. Milano : Baldini & Castoldi, ©1998
Descrizione fisica 187 p. ; 20 cm.
Collezione Romanzi e racconti ; 135
I nani ; 157
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 888089787X
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 BRIZE 1/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 BRIZE 1/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 BRIZE 1
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Articolo di Giovanni Pacchiano “ Addio a Jack Frusciante, del suo gruppo non c’è più traccia”.(Corriere della Sera, 14-10-1998); Articolo di Andrea Carraro “ Quando l’adolescenza è alla fine La linea d’ombra di Enrico Brizzi”. ( L’Unità,19-10-1998); Articolo di Alain Elkann “ M’immaginavo un ragazzo del rock”. ( La Stampa, 08-11-1998); Articolo di Antonio D’Orrico “Caro Enrico Brizzi scrittore immaginario”. (Sette, 12-11-1998); Articolo di Roberto Rossi “Jack Frusciante non sa crescere”. (Panorama, 12-11-1998); Articolo di Angelo Guglielmi “Brizzi, un passo avanti e uno indietro”.( La Stampa, 19-11-1998).
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 BRIZE 1
Classificazione Dewey 853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 21)
Nomi [Autore] Brizzi, Enrico
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 BRIZE 1/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 BRIZE 1/2
Identificativo record TO00911322
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.92 BRIZE 1 2 ES 000005959Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: Articolo di Giovanni Pacchiano “ Addio a Jack Frusciante, del suo gruppo non c’è più traccia”.(Corriere della Sera, 14-10-1998); Articolo di Andrea Carraro “ Quando l’adolescenza è alla fine La linea d’ombra di Enrico Brizzi”. ( L’Unità,19-10-1998); Articolo di Alain Elkann “ M’immaginavo un ragazzo del rock”. ( La Stampa, 08-11-1998); Articolo di Antonio D’Orrico “Caro Enrico Brizzi scrittore immaginario”. (Sette, 12-11-1998); Articolo di Roberto Rossi “Jack Frusciante non sa crescere”. (Panorama, 12-11-1998); Articolo di Angelo Guglielmi “Brizzi, un passo avanti e uno indietro”.( La Stampa, 19-11-1998). 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.92 BRIZE 1 1 ES 0000059581 v. 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>NA BRI TRERI 000022666 
Biblioteca del Liceo Tommaso Parentucelli <Sarzana> Biblioteca temporaneamente chiusaGEN 853.92 BRI TRERI 135 0000063944 Ed.