Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Convento dei Cappuccini <Finale Ligure ; 1585> >> Luogo di pubblicazione = venezia
 

 
 
Scheda: 48/374
  • Permalink 48
  • |
  • Simili 48
  • | Scarico:
  • Unimarc 48
  • Json 48
  • XML 48
  • |
  • Citazioni 48
  • |
  • |
  • HTML 48
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica [16], 280 p
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta l.m, o-te *-t- gnin (3) 1660 (R)
Note Marca (O1174) sul front
A c. L4r: Martyrologii nomina dubiae pronunciationis
Segn.: [croce]-2[croce]8 A-R8 S4
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA C 0 111/2
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Finale Ligure ; 1585>.
   Possessore: Giuseppe : da#Novi <†1706>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA C 0 111
   [Legato con (482):] Enchiridion seu Manuale episcoporum pro decretis in visitatione, et synodo, de quacumque re condendis ... Auctore Bartholomaeo Gauanto ... Opusculum quibuscumque ecclesiasticis perutile, & prope necessarium - Quinta editio. In qua additiones, quae antea separatae impressae fuerunt, suis locis diligenter inseruimus - Venetiis : [Girolamo Polo] : apud Franciscum Brogiollum, 1660
Fa parte di Thesaurus sacrorum rituum, seu Commentaria in rubricas missalis, et breuiarii Romani. Aucthore Adm. Reu. P.D. Bartholomaeo Gauanto Mediolanensi ... In quibus origo cuiusque ritus, causae historicae, vel mysticae, ex maiorum ingenio, theoria, praxis, obligatio, & exquisitus vsus; additis opportune decretis omnibus S. Rituum Congreg. quam breuissime explicantur
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Possessore precedente] Giuseppe : da#Novi <†1706> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA C 0 111/2
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Finale Ligure ; 1585> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA C 0 111/2
Marca tipografica Cerbero con due teste abbassate e una alzata per azzannare il cibo che gli viene lanciata da una mano. Motto: Vis vincitur arte. (Q51,Z230,V432)
Identificativo record LIGE007387
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PERGA C 0 111 2 B 000012546