Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Collezione = Iperborea >> Autore = ferrari, fulvio <1955- > >> Autore = nooteboom, cees >> Biblioteca = Biblioteca Universitaria di Genova (BUG)
 

 
 
Scheda: 5/8
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nooteboom, CeesWiki
Titolo Le volpi vengono di notte / Cees Nooteboom ; traduzione di Fulvio Ferrari ; postfazione di Marta Morazzoni
Editore,distributore, ecc. Milano : Iperborea, 2010
Descrizione fisica 150 p. ; 20 cm.
Collezione Iperborea ; 180
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788870911800
Sommario o abstract La Liguria montaliana, Minorca, le coste spagnole, Venezia: i protagonisti di questi otto racconti si muovono tra città e isole del Mediterraneo, ricomponendo frammenti di vite intense ormai perdute, cristallizzate nel ricordo, nel dettaglio di una fotografia. Ed è proprio dalla contemplazione di vecchie foto che i personaggi riprendono corpo e vita, come se quella scioccante "presenza di un'assenza" permettesse loro di trovare le vie del passato. Heinz, console onorario in un paesino ligure a picco sul mare, come un personaggio di Hemingway nato per perdersi, con la sua disperata vitalità, i suoi tuffi perfetti, i litri di gin contro la nostalgia, e il sogno di trasferirsi sull'isola di Tonga, dove si può con un passo superare la linea immaginaria che separa l'oggi dallo ieri. Paula, dalla bellezza sensuale e sfrontata, un tempo copertina di Vogue, giocatrice d'azzardo di cui tutti si innamorano. Un critico d'arte che torna a Venezia dopo molti anni, alla ricerca del desiderio di quella ragazza americana dai capelli rossi e dagli occhi di ardesia che credeva di leggere il suo destino nelle stelle. Attraverso personaggi irrequieti, storie di amore, di perdita, di gioco e di nostalgia, la scrittura di Nooteboom asseconda le vibrazioni delle immagini. Perché, come scriveva Roland Barthes nella "Camera chiara" trent'anni fa, una fotografia rappresenta l'impotenza di dire ciò che è evidente, e la letteratura nasce intorno a un'immagine mancante, a un ricordo ancor vivo.
Titolo uniforme 'S nachts komen de vossen
Classificazione Dewey 839.31364 - NARRATIVA OLANDESE, 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Nooteboom, Cees
Ferrari, Fulvio <1955- >
Morazzoni, Marta
Forme varianti dei nomi Nooteboom , Cornelis Johannes Jacobus Maria -> Nooteboom, Cees
Identificativo record LO11298041
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 839.31364 NOOTC 5 0003968731 v.