Catalogo delle Biblioteche Liguri Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 853 >> Autore = sanguineti, edoardo Scheda: 50/344 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vassalli, Sebastiano <1941-2015> Titolo: La notte della cometa : il romanzo di Dino Campana / Sebastiano Vassalli Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, \1984! Descrizione fisica: 239 p. ; 23 cm Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 8806057839 8806116770 8806578367 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 850.914 VASSS 3/1 - Possessore: Sanguineti, Edoardo. [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 850.914 VASSS 3/2 - Possessore: Sanguineti, Edoardo. Soggetti: Campana, Dino Campana, Dino - Biografia Classificazione Dewey: 850.914 - LETTERATURA ITALIANA, LETTERATURA ROMENA, LETTERATURE LADINE, 1945- 853 - NARRATIVA ITALIANA Nomi: [Autore] Vassalli, Sebastiano <1941-2015> [Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 850.914 VASSS 3/1 [Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 850.914 VASSS 3/2 Identificativo record: RAV0052570 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca Civica :[collocazione:]D 853.9 VAS [inventario:] 000010542 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca civica di Follo:[collocazione:]NA NA VAS NOTDC [inventario:] 000009271 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca del '900 :[collocazione:]BIBL. 900 E 0 325 [inventario:]ROM 000003611 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v. Biblioteca dell'Istituto Falcone :[collocazione:]R 24 7 34 [inventario:]R 000005842 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v. Biblioteca dell'ITIS Galileo Galilei :[collocazione:]ITIS AMO 35 05/03/35 [inventario:]I 000001356 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v. Biblioteca della Fondazione Mario Novaro :[collocazione:]ALF C 07 035 [inventario:] 000001489 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v. Biblioteca Istituto di Istruzione Superiore Federico Patetta :[collocazione:]PATETTA NA VAS [inventario:]P 000050631 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v. Biblioteca universitaria di Genova: [inventario:] 000272514 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v Biblioteca universitaria di Genova: [inventario:]ES 000009293 [numero volumi/consistenza per.:] Inventario relativo al materiale contenuto nel volume: Anno 1985: Art. di Paolo Mauri “La cometa di Campana” (Repubblica, 3-1-1985); Busta contenente lett. di Sebastiano Vassalli a ES (Pisnengo di Casalvolone, 5-1-1985); Art. di Maurizio Cucchi “Dino Campana, poeta a cavallo della cometa di Halley” (Tuttolibri, 5-1-1985); Art. di Franco Fortini “Anche se Dino non fosse esistito” (Panorama, 17-2-1985); Art. di Fulvia Caprara “Dino Campana, una vita in frammenti” (Stampa, 1-3-1985); Art. di Giuliano Gramigna “Ma quel pazzo è Campana” (Corriere della Sera, 13-3-1985); Art. di Ottavio Cecchi “Quella rima fra poeta e cometa” (Rinascita, 16-3-1985); Art. di Sebastiano Vassalli “Signor Campana, torni in manicomio” (Corriere della Sera, 27-3-1985); Art. di Mario Picchi “Matto di un poeta!” (Espresso, 21-4-1985); Art. di Roberto Cotroneo “Per chi suona Campana” 4 pagine (Espresso, 19-5-1985); Art. di Ottavio Cecchi “Né ribelle vè profeta” (Espresso, 19-5-1985); Art. di Sebastiano Vassalli “Ecco il documento che lo rovinò” (Espresso, 19-5-1985); Art. di Sebastiano Vassalli “Che Kasino questa Italia” (Repubblica, 13-7-1985); Art. di Attilio Lolini “Vita con Sebastiano” (Unità, 27-8-1985); Art. di Sebastiano Vassalli “Uomo dei boschi con una grande idea di poesia” (Girasole, 8/9-1985); Anno 1997: Art. di Sebastiano Vassalli “Marradi Un paese contro il suo poeta” (Corriere della Sera, 30-7-1997). Biblioteca universitaria di Genova:[collocazione:]STUDIO ES 850.914 VASSS 3 [inventario:]ES 000009292 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v.