Catalogo delle Biblioteche Liguri Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 853.92 Scheda: 5961/6441 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Agnello Hornby, Simonetta Titolo: Nessuno può volare / Simonetta Agnello Hornby ; con (l'interferenza di) George Hornby Editore,distributore, ecc.: Milano : Feltrinelli, 2019 Descrizione fisica: 220 p. ; 20 cm Collezione: Universale economica ; 9277 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 9788807892776 Note: Sul frontespizio: Nemo resideo Sommario o abstract: Quando si nasce in una famiglia come quella di Simonetta Agnello Hornby, si cresce con la consapevolezza che si è tutti normali, ma diversi, ognuno con le proprie caratteristiche, talvolta un po’ “strane”. E allora con naturalezza “di un cieco si diceva ‘non vede bene’, del claudicante ‘fa fatica a camminare’, dell’obeso ‘è pesante’, dell’invalido ‘gli manca una gamba’, dello sciocco ‘a volte non capisce’, del sordo ‘con lui bisogna parlare ad alta voce’”, senza mai pensare che si trattasse di difetti o menomazioni. Attraverso una serie di ritratti sapidi e affettuosi, facciamo così la conoscenza di Ninì, sordomuta, della bambinaia Giuliana, zoppa, del padre con una gamba malata, e della pizzuta zia Rosina, cleptomane – quando l’argenteria scompare dalla tavola, i parenti le si avvicinano di soppiatto per sfilarle le posate dalle tasche, piano piano, senza che se ne accorga, perché non si deve imbarazzare… E poi naturalmente conosciamo George, il figlio maggiore di Simonetta. Non è facile accettare la malattia di un figlio, eppure è possibile, e la chiave di volta risiede proprio in quel “nessuno può volare”: “Come noi non possiamo volare, così George non avrebbe più potuto camminare: questo non gli avrebbe impedito di godersi la vita in altri modi. Nella vita c’è di più del volare, e forse anche del camminare. Lo avremmo trovato, quel di più”. Lo stesso proposito quotidiano ci arriva anche da George – che da quindici anni convive con la sclerosi multipla –, la cui voce si alterna a quella della madre come un controcanto ironico ma deciso nel raccontare i tanti ostacoli, e forse qualche vantaggio, di chi si muove in carrozzella. Titolo uniforme: Nessuno può volare Classificazione Dewey: 853 - NARRATIVA ITALIANA 853 - NARRATIVA ITALIANA 853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- Nomi: [Autore] Agnello Hornby, Simonetta [Autore] Hornby, George <1970- > Forme varianti dei nomi: Hornby Agnello , Simonetta Identificativo record: VIA0376993 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca Civica "Mario Borsalino" :[collocazione:]B 853 AGN [inventario:] 000016049 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca Civica "Prof. Ramoino Caterina" :[collocazione:]NA 853 AGH nes [inventario:] 000008125 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v. Biblioteca Civica Borgio Verezzi:[collocazione:]B 853 AGN [inventario:] 000023096 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca civica Leonardo Lagorio :[collocazione:]NA 853.92 AGNne [inventario:] 000104686 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v. (ristampa 2020) Biblioteca Civica S. Comanedi :[collocazione:]G 853.92 AGN [inventario:] 000034809 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v. Biblioteca Comunale C. Alassio :[collocazione:]NA 853 AGN nes [inventario:] 000000021 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v.