Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Sanguineti, Edoardo >> Editore = einaudi >> Luogo di pubblicazione = roma
 

 
 
Scheda: 7/37
  • Permalink 7
  • |
  • Simili 7
  • | Scarico:
  • Unimarc 7
  • Json 7
  • XML 7
  • |
  • Citazioni 7
  • |
  • |
  • HTML 7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Saba, UmbertoWiki
Titolo Il canzoniere : 1900-1945 / Umberto Saba
Editore,distributore, ecc. Roma : Einaudi, 1945
Descrizione fisica 610 p. ; 21 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.912 SABAU 7/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.912 SABAU 7/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.912 SABAU 7
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Pagina con poesie di Umberto Saba (da: [Pagine scelte di scrittori sportivi, a c. di Giovanni Titta Rosa, Milano, Maestretti, 1940, p. 31 Anno 1949 Articolo di L. Budigna: “Parlare con Saba”(Fiera letteraria, 13-3-1949) Anno 1967 Articolo di A. Bocelli: “Presenza di Umberto Saba”(La Stampa, 23-8-1967) Anno 1983 Articolo di B. Maier :”Umberto Saba: una voce al di sopra delle scuole e delle fortune contingenti”(Panorama, 16-4-1983) Anno 1986 Articolo di A. Zanzotto: “Umberto Saba: «Poeta è come il porco, si pesa dopo morto»”(Corriere della Sera, 4-6-1986)
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.912 SABAU 7
Classificazione Dewey 851.912 - POESIA ITALIANA, 1900-1945 (edizione 21)
Nomi [Autore] Saba, Umberto
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.912 SABAU 7/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.912 SABAU 7/2
Forme varianti dei nomi Umberto : di Monreale -> Saba, Umberto
Poli , Umberto -> Saba, Umberto
Identificativo record LIA0061940
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 851.912 SABAU 7 2 ES 000006271Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: Pagina con poesie di Umberto Saba (da: [Pagine scelte di scrittori sportivi, a c. di Giovanni Titta Rosa, Milano, Maestretti, 1940, p. 31 Anno 1949 Articolo di L. Budigna: “Parlare con Saba”(Fiera letteraria, 13-3-1949) Anno 1967 Articolo di A. Bocelli: “Presenza di Umberto Saba”(La Stampa, 23-8-1967) Anno 1983 Articolo di B. Maier :”Umberto Saba: una voce al di sopra delle scuole e delle fortune contingenti”(Panorama, 16-4-1983) Anno 1986 Articolo di A. Zanzotto: “Umberto Saba: «Poeta è come il porco, si pesa dopo morto»”(Corriere della Sera, 4-6-1986) 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 851.912 SABAU 7 1 ES 0000062701 v. 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>MB 007 203 0000215441 v.