Catalogo delle Biblioteche Liguri Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 858.914 >> Paese = italia >> Tipo di materiale = testo a stampa >> Biblioteca = Biblioteca Civica "Agostino Sasso" >> Biblioteca = Biblioteca Civica "Andrea Doria" Scheda: 8/13 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Gramellini, Massimo Titolo: La magia di un buongiorno / di Massimo Gramellini Editore,distributore, ecc.: Milano : Longanesi, 2014 Descrizione fisica: 300 p. ; 21 cm Collezione: Il cammeo ; 562 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 9788830429147 Sommario o abstract: Fin dall'infanzia, la scrittura è l'unico gesto quotidiano che riesca a trasmettermi serenità. Nella vita privata rimango un timido che sconfina nell'imbranataggine. In televisione mi agito e mangio le parole. Ma ogni sera, appena infilo la cuffia e la musica inizia a scorrermi nelle vene, le dita si muovono sulla tastiera del computer come se seguissero un tragitto inesorabile. Questa è una selezione dei Buongiorno che da quindici anni scrivo in fondo alla prima pagina del giornale con cui felicemente convivo: La Stampa. Sono trecentosessantacinque, come i giorni di un almanacco dove i sorrisi si alternano ai sospiri e gli scatti di indignazione agli sberleffi, lasciando sempre una finestrella aperta per i sogni di passaggio che avessero voglia di entrare. Il Buongiorno funziona soltanto se ha la leggerezza e l'imprevedibilità di un corsivo. Cioè soltanto quando è scritto con amore. Alludo all'amore dell'artigiano che rimane mezz'ora di più al tavolo di lavoro per piallare un aggettivo o sostituire una metafora traballante. Altro che mago. Sono un manovale che ogni giorno si monta la testa e pensa di poter fabbricare un mondo migliore con le sue parole. Un'illusione, certo. Ma se non la credessi vera, mi passerebbe la voglia di provarci. Titolo uniforme: La magia di un buongiorno Classificazione Dewey: 858.914 - MISCELLANEA DI LETTERATURA ITALIANA. 1945- 858.92 - Nomi: [Autore] Gramellini, Massimo Identificativo record: PAR1223547 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca civica "Andrea Doria" :[collocazione:]GENERALE 858.92 GRA MAGDUB [inventario:] 000037688 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca Civica "C. Arzelà" :[collocazione:]NA NA GRA MAGDUB [inventario:] 000010939 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" :[collocazione:]A 858 GRA [inventario:] 000018528 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca Civica :[collocazione:]B 01/N 853.92 GRA [inventario:] 000018502 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v. Biblioteca Civica :[collocazione:]D 853.9 GRA [inventario:] 000014380 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca Civica Achille Cabiati :[collocazione:]A 858 GRA [inventario:] 000007847 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca Civica Agostino Sasso :[collocazione:]M 853.9 GRA [inventario:] 000036091 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca Civica Francesco Cesare Rossi :[collocazione:]D 858.GRA. [inventario:] 000037079 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v. Biblioteca civica Leonardo Lagorio :[collocazione:]NA 858.92 GRAma [inventario:] 000085608 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v. Biblioteca Civica Pagine e Pensieri :[collocazione:]NA GRAMM [inventario:] 000004928 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v. Biblioteca Civica S. Comanedi :[collocazione:]G 853.92 GRA [inventario:] 000029387 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v. Biblioteca Internazionale Città di Rapallo:[collocazione:]ITAP 853 GRA MAGDUB [inventario:] 000050051 [numero volumi/consistenza per.:]