Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 853.9 >> Autore = sanguineti, edoardo >> Biblioteca = Biblioteca Civica "A. Pagliano" <Laigueglia>
 

 
 
Scheda: 8/46
  • Permalink 8
  • |
  • Simili 8
  • | Scarico:
  • Unimarc 8
  • Json 8
  • XML 8
  • |
  • Citazioni 8
  • |
  • |
  • HTML 8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale La Capria, RaffaeleWiki
Titolo L' armonia perduta / Raffaele La Capria
Editore,distributore, ecc. Milano : A. Mondadori, 1986
Descrizione fisica 186 p. ; 22 cm
Collezione Varia di letteratura
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 87-6480
Note Scritti in parte già pubblicati in periodici vari.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 945.73 LACAR 1/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 945.73 LACAR 1/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 945.73 LACAR 1
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Anno 1986: Art. di E. Regazzoni, “Napoli non fà la stupida stasera” (Europeo, 24-05-1986); Art. di N. Ajello, “Qui fu Napoli” (Repubblica, 24-06-1986); Art. di G. Galassio, “C’era una volta Napoli” (Espresso, 25-05-1986); Art. di N. Ajello, “ Napoletani d’Italia” (Espresso, 01-06-1986); Art. R. La Capria, “Se la letteratura è una trappola” (Corriere della Sera, 09-06-1986); Art. di A. Guglielmini “Nella fiaba di La Capria la Storia ferì a morte la Natura” (Tuttolibri-Stampa, 14-06-1986); Art. di G. Crisalli, “Siamo tutti feriti a morte” (Secolo XIX, 20-07-1986); Art. di M. Lunetta, “Vedi Napoli e poi scrivi” (Rinascita, 26-07-1986); Art. di R. La Capria, “Non è vero che sia Napoli il peggior di tutti i mali” (Corriere della Sera, 01-08-1986); Anno 1989: Art. di R. La Capria, “Trovare in un libro la cassata siciliana” (Corriere della Sera, 15-04-1989);
   [Dedica dell'autore (316):] Sul front.: Dedica dell'autore Raffaele La Capria a E.S.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 945.73 LACAR 1
Soggetti Napoli (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 853.9 - NARRATIVA ITALIANA, 1900- (edizione 12)
945.73 - STORIA DI NAPOLI (PROV.) (edizione 21)
Nomi [Autore] La Capria, Raffaele
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 945.73 LACAR 1/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 945.73 LACAR 1/2
Identificativo record LIA0052215
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 945.73 LACAR 1 2 ES 000001522Anno 1986: Art. di E. Regazzoni, “Napoli non fà la stupida stasera” (Europeo, 24-05-1986); Art. di N. Ajello, “Qui fu Napoli” (Repubblica, 24-06-1986); Art. di G. Galassio, “C’era una volta Napoli” (Espresso, 25-05-1986); Art. di N. Ajello, “ Napoletani d’Italia” (Espresso, 01-06-1986); Art. R. La Capria, “Se la letteratura è una trappola” (Corriere della Sera, 09-06-1986); Art. di A. Guglielmini “Nella fiaba di La Capria la Storia ferì a morte la Natura” (Tuttolibri-Stampa, 14-06-1986); Art. di G. Crisalli, “Siamo tutti feriti a morte” (Secolo XIX, 20-07-1986); Art. di M. Lunetta, “Vedi Napoli e poi scrivi” (Rinascita, 26-07-1986); Art. di R. La Capria, “Non è vero che sia Napoli il peggior di tutti i mali” (Corriere della Sera, 01-08-1986); Anno 1989: Art. di R. La Capria, “Trovare in un libro la cassata siciliana” (Corriere della Sera, 15-04-1989); 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 945.73 LACAR 1 1 ES 0000015211 v. 
Biblioteca Civica A. Pagliano <Laigueglia>NA LAC 85 000003932 
Biblioteca dell'Istituto Falcone <Loano> Biblioteca temporaneamente chiusaR 13 2 12R 0000018491 v.