Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Faggi, Vico >> Biblioteca = Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) >> Collezione = memoria
 

 
 
Scheda: 9/19
  • Permalink 9
  • |
  • Simili 9
  • | Scarico:
  • Unimarc 9
  • Json 9
  • XML 9
  • |
  • Citazioni 9
  • |
  • |
  • HTML 9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tabucchi, Antonio
Titolo I volatili del Beato Angelico / Antonio Tabucchi
Editore,distributore, ecc. Palermo : Sellerio, \1987!
Descrizione fisica 83 p. ; 17 cm.
Collezione La memoria ; 162
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8838904413
Numero bibliografia nazionale IT 89-4612
Sommario o abstract A metà degli anni Venti, Ortega y Gasset decretava «non è probabile che oggi si possa inventare un'avventura capace di interessare la nostra sensibilità superiore». Nel tempo da allora ad oggi, il posto dell'avventura nella letteratura, il suo lottare col vento piano e insinuante della sensibilità, è stato variamente controverso. E il fatto che a proposito di questi racconti Antonio Tabucchi parli di «ronzii che mi hanno accompagnato», «rumore di fondo», riguarda in qualche modo quel vento. Sono racconti interrotti, situazioni senza possibilità, avventure che ritornano su se stesse, quasi che, al loro prendere corpo, le vinca la persuasione a distrarsi, a perdersi dietro voci di sirene provenienti da altri particolari, da altre coincidenze ed equivoci. È esemplare tra tutti la Storia di una storia che non c'è, in cui una storia, un romanzo entra in una notte inquieta e in una strana casa sull'oceano: «in quella notte ricevetti molte storie. Portai con me il romanzo e lo affidai al vento. Non so se fu un tributo, un omaggio, un sacrificio o una penitenza».
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca della Fondazione Mario Novaro FAGGI LET TABUCCA VOLADBA
   Provenienza: Faggi, Vico.
[Collocazioni:] Biblioteca della Fondazione Mario Novaro FAGGI LET TABUCCA VOLADBA
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Numerosi ritagli di periodici rimossi e riuniti in una busta
Classificazione Dewey 853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Tabucchi, Antonio
[Provenienza] Faggi, Vico - [Collocazioni:] Biblioteca della Fondazione Mario Novaro FAGGI LET TABUCCA VOLADBA
Forme varianti dei nomi Tabuki , Antonio -> Tabucchi, Antonio
Identificativo record CFI0091113
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 853.914 TABUA 3 B3 0003416501 v. 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>FAGGI LET TABUCCA VOLADBAFAG 000002437 
Biblioteca Civica "C. Arzelà" <S. Stefano Magra>NA TAB 000001807 
Biblioteca del Liceo Statale G. Bruno <Albenga>S III /795 0000089861 v. / 9. ed. 1998