Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 501 >> Biblioteca = Biblioteca Civica Simonetta Comanedi <Albenga> >> Biblioteca = Biblioteca Universitaria di Genova (BUG)
 

 
 
Scheda: 9/23
  • Permalink 9
  • |
  • Simili 9
  • | Scarico:
  • Unimarc 9
  • Json 9
  • XML 9
  • |
  • Citazioni 9
  • |
  • |
  • HTML 9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bellone, EnricoWiki
Titolo La scienza negata : il caso italiano / Enrico Bellone
Editore,distributore, ecc. Torino : Codice edizioni, 2005
Descrizione fisica IX, 124 p. ; 22 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8875780234
Sommario o abstract La negazione della scienza come rifiuto dell'inedito, come paura del sovvertimento di un ordine, come crisi di valori: un pregiudizio che viene da lontano e che si è radicato in maniera più o meno forte in diverse epoche e in diverse società. L'Italia più di altri paesi continua su questa strada di rivolta della ragione, di strenua e ottusa resistenza. Con La scienza negata lo storico della scienza Enrico Bellone riprende il racconto di questo rifiuto scavando nelle sue cause e nelle sue conseguenze, analizzando il ruolo non secondario che schiere di intellettuali, moralisti, religiosi e politici hanno avuto nel presentare un quadro della conoscenza deformato e pericoloso.
La negazione della scienza come rifiuto dell'inedito, come paura del sovvertimento di un ordine, come crisi di valori: un pregiudizio che viene da lontano e che si è radicato in maniera più o meno forte in diverse epoche e in diverse società. L'Italia più di altri paesi continua su questa strada di "rivolta della ragione", di strenua e ottusa resistenza. Con "La scienza negata" lo storico della scienza Enrico Bellone riprende il racconto di questo rifiuto scavando nelle sue cause e nelle sue conseguenze, analizzando il ruolo non secondario che schiere di intellettuali, moralisti, religiosi e politici hanno avuto nel presentare un quadro della conoscenza deformato e pericoloso.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) BUG 02 D 0 2114
   Possessore: Arata, Carlo.
Soggetti Scienze e societa - Sec. 20.-21. (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 501 - SCIENZE NATURALI E MATEMATICA. FILOSOFIA E TEORIA (edizione 14)
501 - SCIENZE NATURALI E MATEMATICA. FILOSOFIA E TEORIA (edizione 21)
Nomi [Autore] Bellone, Enrico
[Possessore precedente] Arata, Carlo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) BUG 02 D 0 2114
Identificativo record UBO2719801
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaBUG 02 D 0 2114 0004225961 v. 
Biblioteca Soc. Letture Conversazioni Scientifiche <Genova>B III. Sc.nat. 56 000010872Dono dell'A. 
Biblioteca dell'Istituto di Studi sul Capitalismo <Genova>SCIENZA SCI-298 500-0-2980 000002801 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>B 501 BEL F.BallettoFDB 0000099561 v. - Volume catalogato con il contributo del Centro Studi "A. Balletto"