Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Collezione = Collezione di testi e di studi >> Autore = arata, carlo >> Editore = la nuova italia >> Titolo uniforme = ethica ordine geometrico demonstrata (antologie)
 

 
 
Scheda: 1/1
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Spinoza, Benedictus : de
Titolo Etica : antologia / Baruch Spinoza ; [scelta, introduzione, traduzione e commento di Piero Di Vona]
Editore,distributore, ecc. [Firenze] : La nuova Italia, 1973
Descrizione fisica IX, 235 p. ; 20 cm.
Collezione Pensatori antichi e moderni ; 90
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 74-8639
Sommario o abstract "Il capolavoro di Spinoza svelato nella sua profondità e bellezza: l’Etica è capire che siamo natura viva, che «l’uomo è tale se ha qualcosa di divino nella relazione con gli altri». Piero Di Vona è stato uno dei massimi studiosi italiani e internazionali del pensiero spinoziano, che ha analizzato alla luce delle dottrine ontologiche della Seconda Scolastica, offrendone una via di chiarificazione originale, differente e non in linea con molte delle interpretazioni a lui contemporanee e che ancora oggi vanno per la maggiore. (...) [Fonte: https://www.amazon.it/Etica-Baruch-Spinoza/dp/882840342X]. - Spinoza iniziò la scrittura dell'"Etica" (Tractatus theologico-politicus) nel 1661 a Rijnsburg, per poi tentare di pubblicarla una prima volta nel 1664. (...) In realtà, l'opera vide la luce solo dopo la sua morte, nella raccolta delle "Opera Posthuma" (1677), voluta e messa a punto dai suoi discepoli a pochi mesi dalla sua scomparsa (...). La pubblicazione del Tractatus suscitò notevole scandalo negli ambienti ecclesiastici, tanto cattolici quanto protestanti, e da essi si diffuse la cattiva fama di un empio e blasfemo Spinoza. La Chiesa cattolica inserì le sue opere tra i libri proibiti nel marzo del 1679 e confermò la condanna nel 1690. (...). - Nota sull'A. [Spinoza, Benedictus : de (Amsterdam 1632 - L'Aia 1677). - Forme varianti: Constans, Lucius Antistius ; Spinoza, Baruch (...)]: Filosofo olandese ritenuto uno dei maggiori esponenti del razionalismo del XVII secolo, antesignano dell'Illuminismo e della moderna esegesi biblica. (...) [Fonti: http://www.parvaencyclopaediaphilatelica.it/BIO-NO/personaggi/sog/Spinoza Baruch.html ; varie ; G.M.].
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) BUG 02 D 0 2638
   Possessore: Arata, Carlo.
Titolo uniforme Ethica ordine geometrico demonstrata (antologie)
Soggetti Etica (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 170 - ETICA (FILOSOFIA MORALE) (edizione 21)
Nomi [Autore] Spinoza, Benedictus : de
[Curatore] Di Vona, Piero
[Possessore precedente] Arata, Carlo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) BUG 02 D 0 2638
Forme varianti dei nomi Constans , Lucius Antistius -> Spinoza, Benedictus : de
Spinoza , Baruch -> Spinoza, Benedictus : de
Spinoza , Benedetto -> Spinoza, Benedictus : de
Spinoza , Bento : de -> Spinoza, Benedictus : de
Spinoza , Benedict : de -> Spinoza, Benedictus : de
Spinoza , Baruch : de -> Spinoza, Benedictus : de
Constans , Lucius A. -> Spinoza, Benedictus : de
Antistius Constans , Lucius -> Spinoza, Benedictus : de
Identificativo record SBL0595336
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaBUG 02 D 0 2638 0004235751 v. 
Biblioteca civica di FolloD 170 SPI ETI 000011225 
Biblioteca di Villapiana (Liceo Grassi) <Savona>GRASSI 24 B 23G 0000060031 v.