Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Titolo = <<I >>racconti di re Kheope (Papiro Westcar). >> Autore = ricordi, g. &amp; c. >> Biblioteca = Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) >> Tipo di materiale = testo a stampa
 

 
 
Scheda: 1/33
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fontana, Ferdinando <1850-1919>Wiki
Titolo Il signor di Pourceaugnac / di G. B. Poquelin de Molière ; ridotto ad opera comica in 3 atti da F. Fontana ; musica di A. Franchetti
Editore,distributore, ecc. Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [19..]
Descrizione fisica XIII, [2], 78 p. ; 21 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Forma letteraria libretto per musica
Note A p. I-XIII: prefazione
A p. [1]: personaggi
Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 10 aprile 1897
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca del Conservatorio di Musica Nicolò Paganini B E. 6. 2. 29
   Provenienza: Vallarino, Elisa.
Titolo uniforme Il Signor di Pourceaugnac
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Classificazione Dewey 782.1 - FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE (edizione 21)
Nomi [Autore] Fontana, Ferdinando <1850-1919>
Molière
Franchetti, Alberto <1860-1942>
[Provenienza] Vallarino, Elisa - [Collocazioni:] Biblioteca del Conservatorio di Musica Nicolò Paganini B E. 6. 2. 29
[Editore] Ricordi, G. & C.
Forme varianti dei nomi Molʹer , Ž.-B. -> Molière
Poquelin , Jean Baptiste -> Molière
Molier -> Molière
G. Ricordi & C. -> Ricordi, G. & C.
Ricordi Officine -> Ricordi, G. & C.
Ricordi Stabilimento -> Ricordi, G. & C.
Regio stabilimento musicale Ricordi -> Ricordi, G. & C.
Identificativo record MUS0323000
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaBUG 00 D 0 2282 0002761941 v. 
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>B E. 6. 2. 29 000041925Dono della Prof.ssa Elisa Vallarino