Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Bruni, Leonardo <1370-1444> >> Anno di pubblicazione = 1493 >> Autore = convento dei cappuccini <santa margherita ligure>
 

 
 
Scheda: 1/1
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lactantius, Lucius Caecilius Firmianus
Titolo Lactantii Firmiani De diuinis institutionibus libri septem: De ira dei: et Opificio hominis cum Epithomon eiusdem foeliciter incipiunt
Editore,distributore, ecc. (Impressum Venetiis : per Vincentium benalium, 1493. Vigesimosecundo mensis Marcii)
Descrizione fisica [140] c. ; 2
Lingua di pubblicazione LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta i.i- i.us esa. bete (C) 1493 (R)
Note Riferimenti: ISTC il00011000; IGI 5628; HC 9816*; BMC V 525
Edizione esemplata sull'edizione di Regazzoni, 1490, curata da Giovanni d'Andrea vescovo di Aleria
La Rubrica segnata A1-8 non indicata nel Registrum a c. t6r. riporta c. A2 segnata come A1
A carta a1v breve lettera di Leonardo Bruni a Costanza Varano, moglie di Alessandro Sforza
A carta q7a: De ira dei; a c. s3r De opificio dei; a c. t4v De phoenice; a c. u5v De resurrectione domini, a c. t6r Nephythomon
Romano ; greco
Spazi per iniziali con lettere guida
Segn.: A8 ; a-b8 c-d6 e8 f-m6 n8 o-p6 q8 r6 s8 t-v6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1INCUNA XX0 83
   Coperta da restauro della Soprintendenza Bibliografica per la Liguria e la Lunigiana del 1963. A c. a1r. timbro ad inchiostro cancellato. Antiche segn.: 13 Cap. Lig. ; Rr VII 8.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1INCUNA XX0 83
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Santa Margherita Ligure>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1INCUNA XX0 83
   [Dati ricavati da fonti esterne, come vecchi cataloghi, schedari, fonti d'archivio (316):] Dalla documentazione di p. Onorato da Sestri Ponente: E' in 8° grande tutto in pergamena e ottimamente conservato.
Titolo uniforme Carmen de passione Domini
De ave PhoeniceLAT
Divinae institutionesLAT
De opificio DeiLAT
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Lactantius, Lucius Caecilius Firmianus
[Dedicante] Bruni, Leonardo <1370-1444>
[Curatore] Andreas : Alerensis <1417-1475 ; vescovo>
[Dedicatario] Varano, Costanza : da <1426-1477>
[Editore] Benali, Vincenzo
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Santa Margherita Ligure> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1INCUNA XX0 83
Forme varianti dei nomi Leonardo : Aretino -> Bruni, Leonardo <1370-1444>
Iohannes Andreas -> Andreas : Alerensis <1417-1475 ; vescovo>
Bossis , Johannes Andreas : de -> Andreas : Alerensis <1417-1475 ; vescovo>
Bussi , Giovanni Andrea -> Andreas : Alerensis <1417-1475 ; vescovo>
Andreas Johannes -> Andreas : Alerensis <1417-1475 ; vescovo>
Bossi , Giovanni Andrea -> Andreas : Alerensis <1417-1475 ; vescovo>
Buxis , Johannes Andreas : de -> Andreas : Alerensis <1417-1475 ; vescovo>
Giovanni Andrea -> Andreas : Alerensis <1417-1475 ; vescovo>
Johannes Andreas -> Andreas : Alerensis <1417-1475 ; vescovo>
Lactantius , Lucius Firmianus -> Lactantius, Lucius Caecilius Firmianus
Lactance -> Lactantius, Lucius Caecilius Firmianus
Lattanzio -> Lactantius, Lucius Caecilius Firmianus
Lattanzio , Firmiano -> Lactantius, Lucius Caecilius Firmianus
Lactantius Firmianus , Lucius Cœlius -> Lactantius, Lucius Caecilius Firmianus
Lattanzio , Lucio Celio -> Lactantius, Lucius Caecilius Firmianus
Lattanzio Firmiano , Lucio Celio -> Lactantius, Lucius Caecilius Firmianus
Sforza , Costanza -> Varano, Costanza : da <1426-1477>
Identificativo record LIGE002627
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1INCUNA XX0 83I 000000085Coperta da restauro della Soprintendenza Bibliografica per la Liguria e la Lunigiana del 1963. A c. a1r. timbro ad inchiostro cancellato. Antiche segn.: 13 Cap. Lig. ; Rr VII 8.