Catalogo delle Biblioteche Liguri Ricerca: BID = TO00389978 Scheda: 1/1 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Goldoni, Carlo <1707-1793> Titolo: 5: La finta ammalata ; Il teatro comico ; Il vero amico ; La figlia ubbidiente ; I pettegolezzi delle donne ; Lo spirito di contraddizione / Carlo Goldoni Editore,distributore, ecc.: Milano : Sonzogno, [1928?] Descrizione fisica: 328 p. ; 19 cm Collezione: Biblioteca classica economica ; 67 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Sommario o abstract: ● La finta ammalata. In quest'opera appaiono ben disegnati i personaggi di Rosaura, che si finge ammalata per amore, e dello speziale Agapito, il vero protagonista della commedia; ma mentre la finzione della protagonista è bonariamente perdonata, nessuna clemenza è invece dovuta nei confronti della subdola truffa da parte dei dottori: è infatti contro il falso uso della medicina che si rivolge il messaggio della commedia. L'onestà del dottor Onesti trionfa sulla falsità di tutti gli altri medici famosi che, interessati al denaro, vanno al consulto solo per incassare. Mostrano di curare parecchio l'apparenza, ma di farsi sfuggire la sostanza: neanche quando si ritrovano uniti intorno al letto della paziente hanno la minima idea di quale possa essere il male di Rosaura; sono invece costretti in vari modi a nascondere la loro inettitudine, ad esempio ricorrendo ad un pomposo e vuoto latino. ● Il teatro comico. Gli attori della compagnia Medebach, guidati dal capocomico Orazio, stanno provando il terzo atto della farsa Il padre rivale del figlio scritta de quel Goldoni che ha completamente modificato il modo di fare teatro dell'epoca. La compagnia si dimostra favorevole alla riforma goldoniana, benché gli attori che interpretano le maschere di Colombina, Brighella, Balanzone e Arlecchino, abituati all'improvvisazione, siano preoccupati dalle difficoltà generate dall'innovazione. Lelio, un poeta dilettante, viene ingaggiato nel ruolo di secondo amoroso. A Eleonora, una virtuosa di musica che stenta a trovare ingaggi, viene offerta la possibilità di lavorare come attrice. ● Il vero amico. Florindo è innamorato di Rosaura che però è fidanzata con il miglior amico di lui, Lelio. Benché Rosaura ricambi il sentimento, Florindo rinuncerà a lei in nome dell’amicizia … Pubblicato con: La finta ammalata / Carlo Goldoni | Goldoni, Carlo <1707-1793> CFIV006378 I pettegolezzi delle donne. | Goldoni, Carlo <1707-1793> CFIV006378 Il vero amico. | Goldoni, Carlo <1707-1793> CFIV006378 La figlia ubbidiente / Carlo Goldoni | Goldoni, Carlo <1707-1793> CFIV006378 Lo spirito di contraddizione / Carlo Goldoni | Goldoni, Carlo <1707-1793> CFIV006378 Il teatro comico | Goldoni, Carlo <1707-1793> CFIV006378 Fa parte di: Commedie scelte / di Carlo Goldoni Nomi: [Autore] Goldoni, Carlo <1707-1793> Forme varianti dei nomi: Guldòn , Carlu Poliseno Fegejo Nkolntoni , Karlo Goldoni , Karlo Polisseno Fegejo Polisseno Fegeio Identificativo record: TO00389978 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Liceo G. Chiabrera :[collocazione:]B V - L-338 [inventario:]FC 000021406 [numero volumi/consistenza per.:] v. 5 Biblioteca del Liceo Ginnasio Statale L. Costa :[collocazione:] [inventario:] 000004115 [numero volumi/consistenza per.:]