Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: BID = VEA0039039
 

 
 
Scheda: 1/1
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Strafforello, Gustavo <1820-1903>
Titolo La Patria : geografia dell'Italia : cenni storici, costumi, topografia, prodotti, industria, commercio, mari, fiumi, laghi, canali, strade, ponti, strade ferrate, porti, monumenti, dati statistici, popolazione, istruzione, bilanci provinciali e comunali, istituti di beneficenza, edifizi pubblici / opera compilata da Gustavo Strafforello ; colla collaborazione di altri distinti scrittori
Editore,distributore, ecc. Torino : Unione Tipografico-Editrice, 1890-1905
Descrizione fisica 11 v. in 31 tomi : ill., c. geogr. ; 29 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 1889 3599
Note Pubblicato in 354 dispense dal 1889 al 1905
Dal vol. 6. piano dell'opera sul verso dell'occhietto.
Comprende 11: Provincie di Como e Sondrio, Canton Ticino e Valli dei Grigioni / per Gustavo Chiesi
2: Provincia di Torino / Gustavo Strafforello
1: Introduzione generale / Gustavo Strafforello
14: Provincie di Cremona e Mantova / per Gustavo Chiesi
12: Provincia di Pavia / per Gustavo Chiesi
5: Provincia di Novara / Gustavo Strafforello
13: Provincie di Bergamo e Brescia : con appendice sulle valli del versante lombardo appartenenti all'Impero austro-ungarico / per Gustavo Chiesi
10: Provincia di Milano / per Gustavo Chiesi
2: Provincia di Torino / Gustavo Strafforello
1: Introduzione generale / Gustavo Strafforello
21: Provincia di Bologna / per Gustavo Chiesi
31: Sardegna, Corsica, Malta, i mari d'Italia / Gustavo Strafforello
3: Provincia di Alessandria / Gustavo Strafforello
Censimento della popolazione del Regno al 10 febbraio 1901 : popolazione legale dei singoli Comuni del Regno a' termini decreto 29 dicembre 1901 e Popolazione di fatto
27: Provincie di Bari, Foggia, Lecce, Potenza
9: Provincie di Udine, Belluno, Treviso, Rovigo, Trieste e l'Istria, Gorizia / per Gustavo Chiesi
8: Provincie di Verona, Vicenza e Padova / per Gustavo Chiesi
17: Provincie di Ancona, Ascoli Piceno, Macerata, Pesaro e Urbino / Gustavo Strafforello
15: Provincia di Roma / Gustavo Strafforello
22: Provincie di Ravenna, Ferrara, Forli, Repubblica di San Marino / per Luigi Borsari
7: Provincia di Venezia / per Gustavo Chiesi
18: Provincia di Firenze / Gustavo Strafforello
26: Provincie di Avellino, Benevento, Caserta, Salerno / Gustavo Strafforello
20: Provincie di Massa e Carrara, Lucca, Pisa, Livorno / Gustavo Strafforello
23: Provincie di Modena e Reggio nell'Emilia / per Gustavo Chiesi
29: Provincie di Reggio Calabria, Catanzaro, Cosenza / Gustavo Strafforello
19: Provincie di Arezzo, Grosseto, Siena / Gustavo Strafforello
30: Sicilia : provincie di Palermo, Caltanissetta, Catania, Girgenti, Messina, Siracusa e Trapani / Gustavo Strafforello
4: Provincia di Cuneo / Gustavo Strafforello
6: Provincie di Genova e Porto Maurizio / Gustavo Strafforello
16: Provincia di Perugia / Gustavo Strafforello
25: Provincia di Napoli / Gustavo Strafforello
29: Provincie di Parma e Piacenza / per Gustavo Chiesi
28: Provincie di Aquila, Chieti, Teramo, Campobasso / Gustavo Strafforello
4: Provincia di Cuneo / Gustavo Strafforello
Altri titoli La patria. Geografia dell'Italia.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Torino
Classificazione Dewey 914.5 - GEOGRAFIA E VIAGGI RIGUARDANTI L'ITALIA (edizione 21)
Nomi [Autore] Strafforello, Gustavo <1820-1903>
[Autore] Chiesi, Gustavo
Forme varianti dei nomi Spiritus asper -> Strafforello, Gustavo <1820-1903>
URI https://archive.org/details/lapatriageografi1123stra
Identificativo record VEA0039039