Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Collezione = Super ET >> Tipo di materiale = testo a stampa >> Collezione = et
 

 
 
Scheda: 1/830
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Puliga, Donatella
Titolo Roma : monumenti, miti, storie della città eterna / Donatella Puliga e Silvia Panichi ; postfazione di Vincenzo Farinella
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 2012
Descrizione fisica IX, 293 p. : ill. ; 21 cm.
Collezione ET ; 1715
Super ET ; 1715
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788806195250
International Article Number (EAN) 9788806195250
Sommario o abstract Nessuna città più di Roma si può raccontare attraverso statue, palazzi, templi: leggendone i monumenti esemplari come fossero pagine di un diario storico, ci si immerge nel suo splendore antico. Il sepolcro degli Scipioni narra la lotta per il predominio sul Mediterraneo e la Colonna Traiana si erge sulla sanguinosa guerra contro i Daci. L'Ara Pacis è il simbolo del potere assoluto, la Domus Aurea è il primo palazzo imperiale, con tanto di lago artificiale, dove Nerone dava le sue feste e, secoli dopo, artisti come Raffaello si addentravano nelle stanze sotterranee per copiare le splendide decorazioni. E l'arco di Costantino, costruito per onorare la visione della croce che riportava l'iscrizione in questo segno vincerai. In un libro che conduce il lettore alla scoperta dei miti nascosti e svelati, nel ricordo di poeti e viaggiatori che vi s'ispirarono... Postfazione di Vincenzo Farinella.
Soggetti Roma - Monumenti antichi (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 914.5632 - GEOGRAFIA E VIAGGI A ROMA (edizione 21)
Nomi [Autore] Puliga, Donatella
[Autore] Panichi, Silvia <1957- >
[Autore della postfazione, colophon, ecc.] Farinella, Vincenzo
Identificativo record LO11429530
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 914.5632 PULID 1 0004050351v.