Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Titolo uniforme = cost of living. >> Titolo uniforme = picture of dorian gray >> Tipo di materiale = testo a stampa >> Collezione = grandi libri garzanti
 

 
 
Scheda: 1/6
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Wilde, OscarWiki
Titolo Il ritratto di Dorian Gray / Oscar Wilde
Edizione 3. ed
Editore,distributore, ecc. Milano : Garzanti, 1980
Descrizione fisica XX, 303 p. ; 18 cm
Collezione I grandi libri Garzanti ; 166
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Note Trad. di Marco Amante
Sommario o abstract Un giovane di bell'aspetto, Dorian Gray, arriva a fare della sua bellezza un rito insano. Comincia a rendersi conto del privilegio del suo fascino quando Basil Hallward, pittore suo amico, gli regala un ritratto da lui dipinto che lo riproduce nel pieno della gioventù. Lord Henry wotton, che Dorian conosce nello studio di Hallward, avrà un ruolo decisamente negativo nella vita di Dorian, che comincia a guardare la giovinezza come qualcosa di veramente importante, tanto da provare invidia per il suo ritratto che sarà eternamente giovane mentre lui invecchierà. Colpito dal panico, Dorian arriva a stipulare un patto col diavolo grazie al quale rimarrà sempre giovane e bello, mentre il quadro mostrerà i segni della decadenza fisica e morale del personaggio. Dopo una tormentata storia d'amore con Sybil Vane, attrice di teatro, storia terminata col suicidio della ragazza, Dorian, vedendo che il suo ritratto invecchia tutte le volte che lui commette un atto feroce e ingiusto, nasconde il quadro in soffitta e si dà a una vita all'insegna del piacere, sicuro che il quadro patirà le miserie della sorte al posto suo. Dorian non rivelerà a nessuno l'esistenza del quadro, se non a Hallward, che poi ucciderà in preda alla follia fomentata dalle critiche del pittore, che ritiene causa dei suoi mali in quanto creatore dell'opera. Ogni tanto si reca in soffitta a controllare il quadro che invecchia e si imbruttisce giorno dopo giorno, ma che gli crea anche tanti rimorsi e timori finché, stanco della sua malvagia vita, lacera il quadro con lo stesso coltello con cui aveva ucciso Hallward. Alla fine i servi trovano Dorian morto con un pugnale conficcato nel cuore, irriconoscibile e precocemente avvizzito, ai piedi del ritratto, ritornato meravigliosamente giovane e bello.
Titolo uniforme The picture of Dorian Gray
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi Wilde, Oscar
[Traduttore] Amante, Marco
Forme varianti dei nomi C.3.3. -> Wilde, Oscar
Wilde , Oscar Fingal OʼFlaherty Wills -> Wilde, Oscar
Identificativo record MOD0904784
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>AB 785 0000377001 v. (rist. 1994) 
Biblioteca Civica Angiola Minella <Noli>NA 823 WIL 000000379 
Biblioteca del Liceo Scientifico Statale A. Issel <Finale Ligure>ISSEL LET. STR. WILDOI 0000001751 v.