Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Collezione = Oscar Bestsellers >> Autore = rotta, salvatore >> Titolo uniforme = adefesio
 

 
 
Scheda: 1/1
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alberti, RafaelWiki
Titolo Lo spauracchio ; Il trifoglio fiorito ; La Losana andalusa : teatro / Rafael Alberti
Editore,distributore, ecc. [Milano] : A. Mondadori, 1967
Descrizione fisica 272 p. ; 19 cm
Collezione Gli Oscar mensili ; 24A
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 676914
Note Trad. di Eugenio Luraghi, Dario Puccini
Sommario o abstract LO SPAURACCHIO= Dopo la morte di Don Dino, la sorella Gorgo assume il comando della casa, travestendosi con la barba e il bastone del defunto, nella quale decide di rinchiudere il resto dei suoi abitanti. Il dramma incombe quando Altea si innamora del giovane Castore; entrambi senza saperlo, sono fratelli del padre, secondo quanto ha confessato don Dino a Gorgo prima di morire. Gorgo, inorridita dal possibile incesto, rinchiude Altea nella torre del palazzo e escogita ogni sorta di escamotage per impedire che l'amore proibito si consumi. Conduce sua nipote a credere che Castore si sia suicidato. Altea cade nella disperazione e si uccide saltando dalla torre. Le tre anziane (Gorgo, Aulaga e Uva) chiedono poi perdono per i loro peccati. IL TRIFOGLIO FIORITO= L'opera simboleggia l'eterna lotta tra mare e terra. La prima rappresentata dalla pescatrice Umbrosa; il secondo rappresentato dal mugnaio di Isleño. Entrambi si oppongono alle relazioni amorose tra Alción (figlio di Umbrosa) e Aitana (figlia di Isleño), perché capiscono che i loro due mondi non possono essere uniti. Pertanto, i due scappano e finiscono per fare sesso a casa della nonna. I giovani combattono per il loro amore. Ma prima che il matrimonio abbia luogo, Isleño, per impedirlo, uccide la propria figlia. LA LOSANA ANDALUSA= Quest'opera è attribuita a Francisco Delicado, sacerdote spagnolo vissuto a Roma fino al saccheggio da parte delle truppe del Duca di Borbone nel 1527. Il testo sembra avere lo scopo di giustificare il saccheggio dovuto al degrado morale che regnava nel centro nevralgico del cattolicesimo. La storia ripercorre le fasi dell'infanzia della protagonista, il suo matrimonio con un mercante e infine la sua carriera di cortigiana a Roma prima del 1527, prima di prendere la decisione di ritirarsi nell'isola di Lipari.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) ROTTA C 0 969
   Possessore: Rotta, Salvatore.
Titolo uniforme El trebol florido
La Lozana andaluza.
El Adefesio
Altri titoli Il trifoglio fiorito e altre commedie.
Classificazione Dewey 862 - LETTERATURA DRAMMATICA SPAGNOLA (edizione 14)
862.6 - Letteratura Drammatica Spagnola. 20. Sec. (edizione 21)
Nomi [Autore] Alberti, Rafael
Puccini, Dario
Luraghi, Giuseppe Eugenio
[Possessore precedente] Rotta, Salvatore - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) ROTTA C 0 969
Forme varianti dei nomi Alberti Merelló , Rafael -> Alberti, Rafael
Alberti , Raphaël -> Alberti, Rafael
Luraghi , Eugenio -> Luraghi, Giuseppe Eugenio
Luraghi , Giuseppe <1905-1991> -> Luraghi, Giuseppe Eugenio
Identificativo record SBL0072908
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaROTTA C 0 969 0003707241 v. 
Biblioteca Civica Luigi Piola <Luni>D 862 ALB SPAITF 000007579 
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>FER. T.II. 00139 000037568 
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>PAV. T.II. 00160 000019728 
Biblioteca di Villapiana (Liceo Grassi) <Savona>GRASSI 35 H 19G 0000116721 v. 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>B 862 ALB SalaBallettoFDB 0000084681 v. - Volume catalogato con il contributo della fondazione "A.De Mari" 
Biblioteca Civica <Loano>D 862.6 ALB 000001609