Catalogo delle Biblioteche Liguri Ricerca: Collezione = BUR >> Lingua = francese Scheda: 10/48 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Molière Titolo: Sganarello, ovvero Il cornuto immaginario / Molière ; introduzione, traduzione e note di Luigi Lunari Editore,distributore, ecc.: Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1980 Descrizione fisica: 135 p. : ill. ; 18 cm Collezione: BUR. L ; 219 Lingua di pubblicazione: ITALIANO - FRANCESE Paese di pubblicazione: ITALIA Numero bibliografia nazionale: IT 822105 Note: Testo francese a fronte. Tit. alternativo: Sganarello, VIA0018851 Tit. alternativo: Il cornuto immaginario, VIA0018852 Sommario o abstract: Gorgibus ha promesso la figlia Célie a Lélie, ma durante un'assenza di questi cerca di convincerla ad accettare la mano di Valère, un partito che ritiene migliore. Célie è tanto innamorata di Lélie che sviene nel rimirarne un ritratto. Viene soccorsa da Sganarelle, ma sua moglie, che osserva la scena dalla finestra di casa, pensa d'aver scoperto una tresca. Giunta in piazza, trova il ritratto di Lélie e ne resta affascinata, colta in flagrante dal marito mentre loda la bellezza del giovane. Trovato di lì a poco il presunto amante, Sganarelle gli intima di stare alla larga dalla consorte, cosicché Lélie si convince che Célie s'è sposata con Sganarelle; in seguito Sganarelle confida a Célie la relazione extraconiugale di Lélie. Per ripicca, Célie accetta di sposare Valère, e quando incontra Lélie lo rimprovera aspramente, venendo a sua volta accusata di aver con gran leggerezza tradito le promesse fatte. Al tempo stesso Sganarelle sente che dovrebbe uccidere l'uomo per preservare l'onore cui tanto tiene, ma una serie di inconvenienti e, soprattutto, la sua natura pigra e paurosa, lo frenano quando si accinge a compiere il delitto. Titolo uniforme: Sganarelle, ou Le cocu imaginaire Altri titoli: Sganarello. - VIA0018851 Il cornuto immaginario VIA0018852 Classificazione Dewey: 842.4 - LETTERATURA DRAMMATICA FRANCESE. PERIODO CLASSICO, 1600-1715 Nomi: [Autore] Molière Lunari, Luigi Forme varianti dei nomi: Molʹer , Ž.-B. Poquelin , Jean Baptiste Molier Lunari , Gigi Identificativo record: VIA0018846 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca Civica :[collocazione:]DB G 7 25 SGAOIC [inventario:]DB 000001186 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca Civica Agostino Sasso :[collocazione:]M 842.4 MOL [inventario:] 000002482 [numero volumi/consistenza per.:]