Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Collezione = Biblioteca >> Lingua = latino
 

 
 
Scheda: 10/936
  • Permalink 10
  • |
  • Simili 10
  • | Scarico:
  • Unimarc 10
  • Json 10
  • XML 10
  • |
  • Citazioni 10
  • |
  • |
  • HTML 10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Biblioteca universitaria di Pavia
Titolo Librorum saec. 15. impressorum qui in publica Ticinensi bibliotheca adservantur catalogus / Fridericus Ageno ; cura et studio Tulliae Gasparrini Leporace absolutus atque tabulis locupletatus
Editore,distributore, ecc. Firenze : Olschki-Bibliopola, 1954
Descrizione fisica 468 p. ; 26 cm
Collezione Biblioteca di bibliografia italiana ; 29
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 1954 8191
Soggetti Incunabuli - Pavia - Biblioteca universitaria - Cataloghi (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 018.144 - CATALOGHI PER AUTORI E CRONOLOGICI DI LIBRI RARI, DI BIBLIOTECHE NON PRIVATE (edizione 21)
Nomi Gasparrini Leporace, Tullia
Ageno, Federico
[Autore] Biblioteca universitaria di Pavia
Forme varianti dei nomi Gasparini Leporace , Tullia -> Gasparrini Leporace, Tullia
Biblioteca universitaria <Pavia> -> Biblioteca universitaria di Pavia
Ministero dei beni e le attività culturali e del turismo : Biblioteca universitaria di Pavia -> Biblioteca universitaria di Pavia
Italia : Ministero dei beni e le attività culturali e del turismo : Biblioteca universitaria di Pavia -> Biblioteca universitaria di Pavia
MIBACT : Biblioteca universitaria di Pavia -> Biblioteca universitaria di Pavia
MIBACT : Direzione generale biblioteche e istituti culturali : Biblioteca universitaria di Pavia -> Biblioteca universitaria di Pavia
Regia Biblioteca universitaria <Pavia> -> Biblioteca universitaria di Pavia
Identificativo record MIL0350369
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaDA 018.144 BIU 3 0001618171 v. (Già a Balbi 3: Cons.Bibl. C 187)