Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 885 >> Lingua = greco antico (fino al 1453) >> Luogo di pubblicazione = milano
 

 
 
Scheda: 10/50
  • Permalink 10
  • |
  • Simili 10
  • | Scarico:
  • Unimarc 10
  • Json 10
  • XML 10
  • |
  • Citazioni 10
  • |
  • |
  • HTML 10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aeschines
Titolo Contro Ctesifonte / Eschine ; introduzione e commento di Giuseppe Ammendola
Editore,distributore, ecc. Milano : C. Signorelli, stampa 1934
Descrizione fisica 232 p. ; 20 cm
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 1934 6295
Note Testo greco.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca del Liceo Classico "Lorenzo Costa" CDD 885 AES CONC
   Provenienza: Di_Maggio, Emidio.
Titolo uniforme In Ctesiphontem. -
Classificazione Dewey 885 - DISCORSI GRECI CLASSICI (edizione 12)
Nomi [Autore] Aeschines
[Autore dell'introduzione] Ammendola, Giuseppe <1878-1955>
[Provenienza] Di_Maggio, Emidio - [Collocazioni:] Biblioteca del Liceo Classico "Lorenzo Costa" CDD 885 AES CONC
Forme varianti dei nomi Aeschines : Atheniensis -> Aeschines
Eschine -> Aeschines
Aischines -> Aeschines
Identificativo record CUB0004838
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Liceo Ginnasio Statale L. Costa <La Spezia>CDD 885 AES CONC 000009142