Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = D'Annunzio, Gabriele
 

 
 
Scheda: 11/1227
  • Permalink 11
  • |
  • Simili 11
  • | Scarico:
  • Unimarc 11
  • Json 11
  • XML 11
  • |
  • Citazioni 11
  • |
  • |
  • HTML 11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale D'Annunzio, GabrieleWiki
Titolo La vita di Cola di Rienzo / Gabriele D'Annunzio
Editore,distributore, ecc. Milano : A. Mondadori, 1960
Descrizione fisica 180 p. ; 19 cm
Collezione Biblioteca moderna Mondadori ; 622
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 603489
Sommario o abstract Pubblicata la prima volta in volume nel 1913, inaugurando la collana Treves Vite di uomini illustri e di uomini oscuri, collana che non ebbe però alcun seguito, il testo era stato composto però sul finire del 1905, quando il D’Annunzio aveva intrapreso la via del “falso-antico” con la Francesca da Rimini e le prime Laudi. A parte i primi due capitoli, si tratta di una trascrizione, sunto, ampliamento, ammodernamento della anonima Cronica trecentesca attribuita oggi con solidità di argomenti a Bartolomeo Iacovo di Valmontone; Cronica che D’Annunzio poté leggere in un rifacimento ottocentesco a cura di Zefirino Re. Certamente il D’Annunzio fu colpito linguisticamente da questo piccolo capolavoro trecentesco, ma non mancò di scorgerne le implicazioni ideologiche che ne facevano utile strumento per il perseguimento del suo ideale di “nuovo Rinascimento” al quale assoggetta in pratica ogni sua opera. Il Gibellini afferma che “la vita di Cola di Rienzo rappresenta una tappa importante nella carriera intellettuale di D’Annunzio: una prova del suo utopico programma linguistico e delle sue discutibili idee politiche, ma anche un segno dell’intuitivo talento critico di lettore-scrittore e delle sue singolari capacità di sperimentazione linguistica”.
Titolo uniforme La vita di Cola di Rienzo
Soggetti Cola : di Rienzo (Soggettario di Firenze)
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Classificazione Dewey 923 - PERSONE OPERANTI NEL CAMPO DELLE SCIENZE SOCIALI (edizione 12)
Nomi [Autore] D'Annunzio, Gabriele
Forme varianti dei nomi Nuncius , Gabriel -> D'Annunzio, Gabriele
Ariel -> D'Annunzio, Gabriele
Cocles -> D'Annunzio, Gabriele
De' Fiori , Mario -> D'Annunzio, Gabriele
Fiori , Mario : De' -> D'Annunzio, Gabriele
Cocles , Angelo -> D'Annunzio, Gabriele
Identificativo record RAV0111887
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica di Riccò del GolfoCDD 928 DAN VITDCD 000000278