Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 853.914 >> Autore = sanguineti, edoardo >> Anno di pubblicazione = 1996
 

 
 
Scheda: 16/43
  • Permalink 16
  • |
  • Simili 16
  • | Scarico:
  • Unimarc 16
  • Json 16
  • XML 16
  • |
  • Citazioni 16
  • |
  • |
  • HTML 16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ottieri, OttieroWiki
Titolo Il poema osceno : romanzo / di Ottiero Ottieri
Editore,distributore, ecc. Milano : Longanesi, [1996]
Descrizione fisica 507 p. ; 21 cm.
Collezione La gaja scienza ; 443
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8830412767
Numero bibliografia nazionale IT 96-7898
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 OTTIO 2/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 OTTIO 2/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 OTTIO 2
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 22 /P /2. 47
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 OTTIO 2
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Art. di Marisa Rusconi "Scusate se sono così osceno", art. di Monica Capuani "Depresso, euforico, intossicato", art. di Ottiero Ottieri "Gli editori mi vogliono postumo" (Espresso, 08-03-1996); Art. di Angelo Guglielmi "Che scandalo, si parla di morte" (Espresso, 26-04-1996); Art. di Silvio Parella "Le malattie di parole" (Unità, 28-04-1996); Art. di Ermanno Paccagnini "Questa realtà si merita un poema osceno" (Il Sole 24 Ore, 30-06-1996); Racconto di Ottiero Ottieri "Il grande Tessitore" (Diario, Unità, 24-12-1996); Art. "Una città del cielo finito" (Catalogo Guanda, s.a., s.d.)
Titolo uniforme Il poema osceno. -
Classificazione Dewey 853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Ottieri, Ottiero
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 OTTIO 2/2
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 OTTIO 2/1
Forme varianti dei nomi Lucioli Ottieri della Ciaja , Ottiero -> Ottieri, Ottiero
Identificativo record RAV0269489
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 22 /P /2. 47 0003214671 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.914 OTTIO 2 2 ES 000003190Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: Art. di Marisa Rusconi "Scusate se sono così osceno", art. di Monica Capuani "Depresso, euforico, intossicato", art. di Ottiero Ottieri "Gli editori mi vogliono postumo" (Espresso, 08-03-1996); Art. di Angelo Guglielmi "Che scandalo, si parla di morte" (Espresso, 26-04-1996); Art. di Silvio Parella "Le malattie di parole" (Unità, 28-04-1996); Art. di Ermanno Paccagnini "Questa realtà si merita un poema osceno" (Il Sole 24 Ore, 30-06-1996); Racconto di Ottiero Ottieri "Il grande Tessitore" (Diario, Unità, 24-12-1996); Art. "Una città del cielo finito" (Catalogo Guanda, s.a., s.d.) 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.914 OTTIO 2 1 ES 0000031891 v.