Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Collezione = Studi storici Carocci
 

 
 
Scheda: 19/233
  • Permalink 19
  • |
  • Simili 19
  • | Scarico:
  • Unimarc 19
  • Json 19
  • XML 19
  • |
  • Citazioni 19
  • |
  • |
  • HTML 19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Le stragi nazifasciste del 1943-1945 : memoria, responsabilità e riparazione / a cura dell'Associazione nazionale partigiani d'Italia
Editore,distributore, ecc. Roma : Carocci, 2013
Descrizione fisica 125 p. ; 22 cm.
Collezione Studi storici Carocci ; 200
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788843070374
Sommario o abstract Le stragi nazifasciste perpetrate contro le popolazioni civili italiane nel 1943-1945 rappresentano, come noto, un problema ancora irrisolto. Le loro vittime sono state stimate in un numero non inferiore a 15.000, senza contare gli effetti devastanti sull'intera vita di alcune località, come Marzabotto, Sant'Anna di Stazzema e altre, dove la distruzione è stata pressoché totale. A fronte di questa tragedia, sono stati celebrati non molti processi e con considerevole ritardo. Le sentenze emesse non sono state mai eseguite, né per gli aspetti penali né per quelli civilistici. Una Commissione parlamentare, che ha lavorato per due anni a queste tematiche, ha concluso i suoi lavori con due relazioni, sulle quali non c'è mai stata una discussione parlamentare. Sul piano dei risarcimenti, poi, nulla è avvenuto; si sta discutendo solo ora col Governo tedesco su possibili forme di riparazione. Insomma, siamo ancora lontani da giustizia e verità; e soprattutto siamo ancora lontani da quella piena assunzione di responsabilità da parte tedesca e italiana di cui si ravvisa l'assoluta necessità. Più che chiudere questa terribile vicenda della storia del nostro Paese, occorre definirla esaurientemente; a tal fine il volume vuole recare un contributo in termini di conoscenza presentando il lavoro compiuto negli ultimi due anni dall'ANPI e le riflessioni di alcuni tra i migliori esperti della materia che hanno partecipato al Convegno tenutosi il 29 gennaio 2013 presso la Biblioteca del Senato.
Nomi Associazione nazionale partigiani d'Italia
Forme varianti dei nomi A.N.P.I. -> Associazione nazionale partigiani d'Italia
Associazione nazionale partigiani -> Associazione nazionale partigiani d'Italia
ANPI <Associazione Nazionale Partigiani d'Italia> -> Associazione nazionale partigiani d'Italia
Identificativo record UBO4040442
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Ist. Storico della Resistenza <Genova>B B RR 63 000006235