Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Titolo = <<La >>partenza
 

 
 
Scheda: 19/22
  • Permalink 19
  • |
  • Simili 19
  • | Scarico:
  • Unimarc 19
  • Json 19
  • XML 19
  • |
  • Citazioni 19
  • |
  • |
  • HTML 19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Musica mnoscritta
Autore principale Colla, Giuseppe <1731-1806 ; compositore>Wiki
Titolo Raggio di luce | Recitativo | Con Stromenti, et Aria | Cantata | Dalla Sig:ra Lucrezia Agujari | Detta La Bastardelli | In occasione della di Lei partenza | Da Genova
Presentazione musicale [Partitura]
Editore,distributore, ecc. [Genova? : s.n.], [1771-1780?]
Descrizione fisica 1 partitura (36 c.) ; 220x280 mm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Presentazione musicale partitura da tavolo
Note Ultima c. del ms vuota
Comprende l'il recitativo con incipit testuale "Ecco alfin giunto il giorno", ed organico:S,vl1,vl2,vla,b"; seguito a c.4v dall'aria "Raggio che tremolo vibri la luna"
Manoscritto adespoto identificato quale opera di Giuseppe Colla grazie a scheda RISM ID no.: 820000129
L'aria presenta testo doppio del canto
Titolo uniforme Raggio che tremolo vibri la luna
Altri titoli Raggio che tremolo vibri la luna : I
Ecco alfin giunto il giorno : I
Nomi [Compositore] Colla, Giuseppe <1731-1806 ; compositore>
[Cantante] Aguiari, Lucrezia
Forme varianti dei nomi Agujari , Lucrezia -> Aguiari, Lucrezia
Notazione musicale [materia:] cartaceo [datazione:] 1771? [stesura:] Copia [stato di conservazione:] buona
Identificativo record LIG0475582
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>FONDO ANT.SCAT. 1.11 000007125