Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Titolo uniforme = RAV0209152
 

 
 
Scheda: 2/5
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Greene, Graham <1904-1991>Wiki
Titolo Il tranquillo americano : romanzo / di Graham Greene
Editore,distributore, ecc. [Milano] : A. Mondadori, 1957
Descrizione fisica 288 p. ; 20 cm
Collezione Medusa ; 380
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 1957 3682
Note Unica traduzione autorizzata dall'inglese di Piero Jahier
Sulla cop.: I grandi narratori d'ogni paese
1884-1966 // Poeta, scrittore e traduttore. Redattore di Lacerba, La voce, La ri, CFIV002394
Sommario o abstract Ambientato all'inizio del anni cinquanta a Saigon, Vietnam, durante la Prima Guerra d'Indocina, da una parte Un americano tranquillo è una storia d'amore sul triangolo tra un giornalista inglese cinquantenne, un giovane americano idealista e una bella ragazza vietnamita. Da un'altra parte però il romanzo parla della crisi politica e del progressivo coinvolgimento americano che portarono alla Guerra del Vietnam. Fowler, il narratore, è coinvolto nella guerra solo come osservatore, tranne che per un istante fatale. Pyle, che Greene usa per rappresentare l'America e la sua politica in Vietnam, è un agente della CIA inviato in loco per pilotare la guerra a vantaggio degli interessi americani, ed è un appassionato sostenitore delle idee di York Harding, un politologo americano secondo il quale il Vietnam aveva bisogno di una "terza forza" per scalzare sia i colonialisti sia i ribelli vietnamiti e ristabilire l'ordine. Questa terza forza doveva essere chiaramente l'America, e così Pyle comincia a creare una "Terza Forza" contro i Viet Minh usando un gruppo minoritario vietnamita guidato da un corrotto capo della guerriglia, il Generale Thé (personaggio ispirato a Trinh Minh Thé). Riforniti di armi dagli Americani, i guerriglieri mettono a segno una serie di attentati terroristici a Saigon, attribuiti ai comunisti e che uccidono persone innocenti, tra cui donne e bambini. Nel frattempo, Pyle ha preso con sé Phuong, l'amante vietnamita di Fowler, promettendole matrimonio e sicurezza. Quando Fowler scopre che Pyle è coinvolto negli attentati terroristici, si risolve all'azione e segna i loro destini.
Titolo uniforme The quiet American
Classificazione Dewey 823.914 - NARRATIVA INGLESE, 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Greene, Graham <1904-1991>
[Traduttore] Jahier, Piero
Forme varianti dei nomi Green , Graham -> Greene, Graham <1904-1991>
Grin , Graham -> Greene, Graham <1904-1991>
Bianchi , Gino -> Jahier, Piero
Barba , Piero -> Jahier, Piero
Identificativo record LO10324367
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 22 /E /6. 10 0001833791 v. 
Biblioteca Camila Basso Castillo- ISS Vincenzo Cardarelli <La Spezia>GENERALE 823.914 GRE TRAAG 000000500