Catalogo delle Biblioteche Liguri Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 853.914 >> Biblioteca = Biblioteca Civica "Leonardo Lagorio" >> Collezione = narratori Scheda: 20/68 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tabucchi, Antonio Titolo: Sostiene Pereira : una testimonianza / Antonio Tabucchi Editore,distributore, ecc.: Milano : Feltrinelli, 1994 Descrizione fisica: 207 p. ; 22 cm. Collezione: Narratori Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 8807014610 Numero bibliografia nazionale: IT 96-837S Note sugli esemplari: [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 TABUA 10/1 - Possessore: Sanguineti, Edoardo. [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 TABUA 10/2 - Possessore: Sanguineti, Edoardo. Titolo uniforme: Sostiene Pereira Classificazione Dewey: 853.9 - NARRATIVA ITALIANA, 1900- 853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- Nomi: [Autore] Tabucchi, Antonio [Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 TABUA 10/1 [Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 TABUA 10/2 Forme varianti dei nomi: Tabuki , Antonio Identificativo record: LI30010626 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca civica "Andrea Doria" :[collocazione:]BERTOLANI 853.914 TAB BER SOSP [inventario:] 000030598 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca civica "Andrea Doria" :[collocazione:]BERTOLANI 853.914 TAB BER SOSP [inventario:] 000019015 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca civica Leonardo Lagorio :[collocazione:]BER 213 [inventario:] 000100562 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v. Biblioteca del Liceo Della Rovere :[collocazione:]DR 853.9 TAB sos [inventario:]DR 000005950 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v. Biblioteca universitaria di Genova: [inventario:]ES 000007580 [numero volumi/consistenza per.:] Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: Anno 1994: Art. di Lorenzo Mondo “Lo scacco di Pereira” (La Stampa, febbraio 1994); Art. di Athos Bigongiali “Io, io ti rovescio”, Art. di Giulio Ferroni “Fine in rivolta” (L’Unità, 07-02-1994); Art. di Ranieri Polese “Luca Doninelli? Un nostalgico dei regimi fascisti” (Corriere della Sera, 10-03-1994); Art. di Daniela Pasti “Per colpa di Pereira” (Repubblica, 17-07-1994), Art. di Antonella Fiori “Tabucchi sostiene” (L’Unità, 12-08-1994); Art. di Ranieri Polese “Pereira, un brezneviano in laguna” (Corriere della Sera, 19-09-1994); Art. di Gianni Boari “Pereira pigliatutto” (Il Secolo XIX, 23-09-1994); Art. di Antonio Tabucchi “Il mistero dell’annuncio cifrato” (Repubblica, 07-11-1994), 2 pagine; Art. di Paolo Di Stefano “Il cielo sopra Lisbona” (Corriere della Sera, 08-11-1994); Art. di Viviana Kasam “Requiem per Pessoa” (Sette, Corriere della Sera, 10-11-1994) n. 2 pagine. Anno 1995: Art. di Paola Jacobbi “E Pereira va alla guerra” (Panorama, 31-03-1995) n. 3 pagine; Art. di Lietta Tornabuoni “Mastroianni combatte. Come cambia Pereira” (La Stampa, 08-04-1995); Art. di Tullio Kezich “Un uomo chiamato Sostiene” (Corrier della Sera, 07-04-1995); Art. di Irene Bignardi “Il risveglio di Pereira” (Repubblica, 08-04-1995); Art. di Alberto Crespi “Pereira, giornalista dei nostri tempi” (L’Unità, 08-04-1995); Art. di Roberto Cotroneo “Sostiene Tabucchi” (L’Espresso, 02-06-1995) n. 3 pagine; Art. di Silvia Baraldini “Perché chiediamo il vostro aiuto proprio per questa donna” (Sette, Corrirere della Sera, 01-06-1995) n. 3 pagine; Art. di Antonio Tabucchi “Ma quante sono le limonate di Pereira?” (Corriere della Sera, 07-06-1995); Art. di Marco Ferrari “In città sulla Topolino del babbo” (L’Unità, 16-07-1995); Art. di Angelo Aquaro “Gatta ci cova” (Sette, Corriere della Sera, 26-10-1995) n. 3 pagine; Art. di Antonio Tabucchi “Pessoa, amato Poe e amatissimi gialli” (Corriere della Sera, 17-11-1995); Art. di Antonio Tabucchi “C’era una volta il Che” (Corriere della Sera, 18-11-1995); Art. di Antonio Tabucchi “A Parigi con Arbasino nell’età dei dinosauri” (Corriere della Sera, 14-12-1995); Art. di Antonio Tabucchi “Pontormo, l’arte di ritrarsi in mutande” (Corriere della Sera, 21-12-1995); Art. di Antonio Tabucchi “L’altra cattedrale di Chartes metafora della letteratura” (Corriere della Sera, 28-12-1995). Anno 1996: Art. di Antonio Tabucchi “L’atroce sospetto: sarò anch’io un intellettuale” (Corriere della Sera, 05-01-1996); Art. di Tabucchi – Benati “Viene gennaio silenzioso e lieve” (Sette, Corriere della Sera, 04-01-1996) n. 3 pagine; Art. di Antonio Tabucchi “Carissimo Svevo, all’ombra delle tue vernici…” (Corriere della Sera, 12-01-1996); Art. di Antonio Tabucchi “Il Bello nasce Pitagora. Il Brutto con un Cristo flagellato” (Corriere della Sera, 10-02-1996); Art. di Antonio Tabucchi “Cercando la realtà fra le nuvole” (Corriere della Sera, 17-02-1996); Art. di Antonio Tabucchi “Siamo postumi o contemporanei?” (Corriere della Sera, 10-03-1996); Art. di Franco Quadri “Serata d’onore per Pessoa” (Repubblica, 05-03-1996); Art. di Antonio Tabucchi “Amo l’uomo che ha trascorso ogni sua vacanza andando a cercare la tomba di Che Guevara” (Corriere della Sera, 31-01-1996); Art. di Antonio Tabucchi “Il grande scrittore portoghese e i suoi eteronimi” (Teatro Mese, febbraio 1996); Art. di Antonio Tabucchi “Desìo, la saudade di Dante” (Corriere della Sera, 29-02-1996); Art. di Maria Grazia Gregori “Mille fantasmi al capezzale di Pessoa” (L’Unità, 05-03-1996); Biblioteca universitaria di Genova:[collocazione:]STUDIO ES 853.914 TABUA 10 [inventario:]ES 000007579 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v.