Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Soggetti = Uomo >> Luogo di pubblicazione = torino
 

 
 
Scheda: 20/126
  • Permalink 20
  • |
  • Simili 20
  • | Scarico:
  • Unimarc 20
  • Json 20
  • XML 20
  • |
  • Citazioni 20
  • |
  • |
  • HTML 20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ciccone, Stefano
Titolo Essere maschi : tra potere e libertà / Stefano Ciccone
Editore,distributore, ecc. Torino : Rosenberg & Sellier, 2009
Descrizione fisica 252 p. ; 21 cm
Collezione Differenza & differenze
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788878850750
International Article Number (EAN) 9788878850750
Note Bibliografia: p. 247-252.
Sommario o abstract Gli ultimi venti o trenta anni hanno visto mutare in modo radicale i rapporti fra uomini e donne. La grande trasformazione innescata dalle donne ha cambiato anche le vite di molti maschi. Si è iniziato a parlare di disagio maschile, e non soltanto fra le generazioni più mature. Secondo alcuni la certezza della propria virilità può essere intaccata dalla nuova libertà femminile, e l'incertezza su di sé produce sofferenza. Nascono inedite rivendicazioni maschili, come nel caso dei padri separati. Forse sta nascendo anche una nuova violenza maschile di tipo reattivo. Ma coglie davvero nel segno l'immagine ricorrente di uomini disorientati dall'intraprendenza femminile nel corteggiamento, o chiusi a difesa della loro posizione nel lavoro? Ciccone polemizza contro il vittimismo e il revanscismo maschile, ma rifiuta allo stesso tempo il volontarismo del politicamente corretto. Egli propone un'altra strada, che vede il protagonismo delle donne non come una minaccia, ma come un'occasione per esprimere una domanda latente di libertà maschile dagli stereotipi che costringono la vita degli uomini e imprigionano la loro vita, la loro sessualità e la loro esperienza di paternità. Il libro legge la situazione come un'opportunità per gli uomini: ecco qui uno sguardo inconsueto su temi finora considerati femminili, come violenza sessuale, genere, relazione con i figli, lavoro di cura, prostituzione, esperienza del corpo.
Titolo uniforme Essere maschi
Soggetti Uomo - Comportamento (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 305.31 - GRUPPI SOCIALI SECONDO IL SESSO. UOMINI (edizione 21)
Nomi [Autore] Ciccone, Stefano
Identificativo record LO11273233
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 305.31 CICCS 1 0003950871v.