Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Gesuiti : Biblioteca del Collegio <Genova> >> Anno di pubblicazione = 1665
 

 
 
Scheda: 3/22
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Scaglione, Salvatore <1623-1680>Wiki
Titolo La vigna coronata, e difesa predica panegirica della santissima spina, detta nella chiesa collegiata di Santa Maria delle Vigne dal p.m. Saluatore Scaglione carmelitano ...
Editore,distributore, ecc. Genova, 1665
Descrizione fisica 32 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta uodi i-mo ano- dodi (3) 1665 (R)
uodi c-mo ano- dodi (3) 1665 (Q)
Note Segnatura: A-D4
Variante B: In Genoua, per Gerolamo Marino, e Benedetto Celle, vicino S. Donato, [1665]; anno dal titolo; front. in cornice e stemma di Livia Pallavicina Spinola alla quale è dedicata; differente secondo gruppo impronta
carmelitano, BVEV090792
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /D /6 56
   1 opuscolo inserito in miscellanea
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /D /6 56/6
   Provenienza: *Gesuiti : Collegio <Genova>.
   Possessore: *Gesuiti : Biblioteca del Collegio <Genova>.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /D /6 56
   [Dati ricavati da fonti esterne, come vecchi cataloghi, schedari, fonti d'archivio (316):] In raccolta fattizia, già citata nel Catalogo Oderico del 1785-1787 sotto la segnatura di collocazione EE.(26).30, con titolo: Raccolta d'orazioni d'idioma. d'argomento, e autori diversi. Tom. 3. [seguito da indice, sempre a stampa, del contenuto al quale è aggiunta nota a penna: manca opuscolo 8°]
   [Parti non originali diverse dalla legatura (es. etichette, carte ecc.) (316):] Nell'interno del piatto anteriore cartiglio con monito: Non potest extrahi ex Bibliotheca
   [Precedenti collocazioni (316):] Nell'interno del piatto anteriore cartiglio con segnatura: GG.VII.13
   [Postille e altre aggiunte manoscritte (316):] Nel verso della carta del titolo d'insieme a penna: "Tutti gli opuscoli raccolti in q. volume sono stati schedati. 1942".
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701CARTO C 0 386
   [Legato con (482):] Legato con "Le speranze di Genova, a riflessi del nome augustissimo di Marja fatte maggjori. Panegirico in lode. - In Genova : per Antonjo Casamara nella pjazza delle cinque lampade.” “L' Elefante discorso panegirico in lode di S. Euasio vescouo, e martire padrone, e protettore della citta di Casale del M.R.P. Fr. Francesco da Sestri predicator Capucino dello stesso recitato nella Catedrale il giorno de SS. Innocenti. Dedicato all'Ill.mo e Rev.mo monsignore Geronimo Miroglio vescouo della medesima citta, In Casale : per il Marta, 1656” ; “Il segno reale de Mantouani discorso panegirico sacro del p. Cherubino da Genova capuccino detto in Sant'Andrea di Mantoua nel giorno dell'inuentione del pretiosissimo sangue di Gesù Cristo, In Mantoua : per gli Osanna, stampatori ducali” ; “Genova gloriosa discorso in lode delle sagre ceneri di S. Gio. Battista fatto dal molto rever. padre maestro Filippo Alessandro S. Agata servita, predicatore nell'insigne Cattedrale di Genova l'anno 1712 ...In Genova : per Gio. Battista Scionico, vicino à Banchi, 1712” ; “Le palme giapponesi, sermone di monsignor Paolo Aresi vescovo di Tortona. Delle vittorie di ventitré martiri del Giappone, seguaci del serafico padre San Francesco fra Min. Osservanti. Fatto da lui nella Chiesa della Pace in Castelnuouo, con occasione della festa, che si celebrò de gl'istessi Beati li 5. Febraro 1628, In Tortona : per Pietro Giouanni Calenzano, & Eliseo Viola compagni. “ ; “Applausi delle deità maritime, e terrestri alle virtù del serenissimo Lorenzo Centurione ... “In Genoua : per Antonio Scionico, nel vico del filo, 1716 ; “Complimento all'illustrissimo, e reverendissimo monsignor Gio: Geronimo Naselli vescovo di Luna Sarzana, e conte, recitato nel di lui primo ingresso nella Chiesa dall'abbate Paolo Francesco di Poggio .... , In Parma : per gli eredi di Galeazzo Rosati, 1695”.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Genova
Nomi [Autore] Scaglione, Salvatore <1623-1680>
[Editore] Marino, Girolamo & Celle, Benedetto
[Provenienza] Gesuiti : Collegio <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /D /6 56/6
[Possessore precedente] Gesuiti : Biblioteca del Collegio <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /D /6 56/6
Forme varianti dei nomi Celle, Benedetto & Marino Girolamo -> Marino, Girolamo & Celle, Benedetto
Celle, Benedetto & Marino, Girolamo -> Marino, Girolamo & Celle, Benedetto
Identificativo record LIGE001026
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 3 /D /6 56 6 ANT 0000160681 opuscolo inserito in miscellanea 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1701CARTO C 0 386A 000009939