Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 856.9 >> Biblioteca = Biblioteca Civica "Agostino Sasso" <Ceriale>
 

 
 
Scheda: 3/12
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Svevo, ItaloWiki
Titolo 1: Epistolario / Italo Svevo
Editore,distributore, ecc. Milano : Dall'Oglio, 1966
Descrizione fisica 901 p., [1] carta di tav. : ritratto ; 23 cm
Collezione Ammiraglia ; 14
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 6611841
Forma letteraria lettere
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.912 SVEVI 2/1.1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.912 SVEVI 2/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 22 /B /7.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.912 SVEVI 2
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Cartolina nuova (immagine da sopracoperta del volume di W. Hinton, Fanshen. Einaudi, 1969); Articolo di Guido Piovene “Svevo marito” (Stampa, 03-12-1966); Articolo di Carlo Bo “Il dolore giorno per giorno” (Europeo, 22-12-1966); Articolo di Alberto Papuzzi “Trieste, sapessi com’è strano” (Stampa, 02-11-1991); Articolo di Enrica Basevi “I ragazzi di Trieste” (Panorama, 03-11-1991); Articolo di Mirella Appiotti “All’ombra di Joyce” (Stampa, 16-09-1995); Estratto di alcune lettere di Svevo a Enzo Ferrieri ((Stampa, 16-09-1995); Articolo di Roberto Banchin “Italo Svevo. Le mie prigioni a Venezia” (Repubblica, 10-07-2003).
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.912 SVEVI 2
Fa parte di Opera omnia / Italo Svevo ; a cura di Bruno Maier
Soggetti Svevo, Italo - Lettere e carteggi (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 856.9 - LETTERE ITALIANE. 1900- (edizione 21)
Nomi [Autore] Svevo, Italo
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.912 SVEVI 2/1.1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.912 SVEVI 2/2
Forme varianti dei nomi Schmitz , Ettore -> Svevo, Italo
Schmitz , Aron Hector -> Svevo, Italo
Zvevo , Italo -> Svevo, Italo
Samigli , Ettore -> Svevo, Italo
Identificativo record RAV0051385
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 22 /B /7. 18 000194821v. 1 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.912 SVEVI 2 2 ES 000004404Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: Cartolina nuova (immagine da sopracoperta del volume di W. Hinton, Fanshen. Einaudi, 1969); Articolo di Guido Piovene “Svevo marito” (Stampa, 03-12-1966); Articolo di Carlo Bo “Il dolore giorno per giorno” (Europeo, 22-12-1966); Articolo di Alberto Papuzzi “Trieste, sapessi com’è strano” (Stampa, 02-11-1991); Articolo di Enrica Basevi “I ragazzi di Trieste” (Panorama, 03-11-1991); Articolo di Mirella Appiotti “All’ombra di Joyce” (Stampa, 16-09-1995); Estratto di alcune lettere di Svevo a Enzo Ferrieri ((Stampa, 16-09-1995); Articolo di Roberto Banchin “Italo Svevo. Le mie prigioni a Venezia” (Repubblica, 10-07-2003). 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.912 SVEVI 2 1.1 ES 0000044031 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>AU 95 000018027v. 1 
Biblioteca Ist. Storico della Resistenza <Genova>B B IV 403 000003354 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>STO1900 856.9 SVE 000001082 
Biblioteca di Villapiana (Liceo Grassi) <Savona>GRASSI 33 B 6G 0000086501 v.