Catalogo delle Biblioteche Liguri Ricerca: Collezione = Letterature >> Paese = italia >> Biblioteca = Biblioteca Civica "Andrea Doria" >> Codice Dewey = 830.9 Scheda: 3/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Grünanger, Carlo Titolo: Storia della letteratura tedesca medioevale / Carlo Grünanger Edizione: 2. ed Editore,distributore, ecc.: Milano : Nuova Accademia, 1960 Descrizione fisica: 386 p., [2] c. di tav. : ill., c. geogr. ; 22 cm. Collezione: Thesaurus litterarum. Sezione 1. Storia delle letterature di tutto il mondo ; 29 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Sommario o abstract: I generi minori fioriti nell’età delle origini, il carme genealogico e teogonico, la poesia magica, gnomica e giuridica, hanno carattere essenzialmente corale e collettivo, in quanto, pur essendo, opera di un singolo, rendono con fedeltà le credenze, i sentimenti, le aspirazioni di una comunità etnica unita dalla stessa concezione della vita e del mondo che si rispecchia nelle tradizioni, nei costumi, nella lingua, in quel complesso di istituzioni e di manifestazioni spirituali che costituisce la civiltà di un popolo. Solo in questo senso si può parlare di una poesia germanica delle origini. Il motivo unico e costante dell’epos germanico è il dramma dell’anima, e solo colui che nelle distrette della sorte avversa ha serbato fede a se stesso e alla propria legge interiore, è degno della memoria del canto. I primi due poemi narrativi di argomento cristiano sorti in Germania, ad imitazione dell’epica cristiana in lingua latina e in lingua anglosassone, sono il Heliand (Salvatore), in cui un ignoto poeta narra, intorno all’830, la vita di Cristo e la Genesi, forse scritta da un allievo del primo, che rivela nell’originale rielaborazione del testo biblico, una spiccata personalità artistica. I due poemi sono ancora scritti in una lingua letteraria di fondo basso tedesco, ma è importante rilevare l’ultima fusione, operata dai due poeti, della spiritualità cristiana con l’ethos eroico della primitiva poesia germanica… Titolo uniforme: Storia della letteratura tedesca medioevale. Soggetti: Letteratura tedesca - Storia - Origini - Sec. 14. Classificazione Dewey: 830.9 - LETTERATURA TEDESCA. STORIA, DESCRIZIONE, STUDI CRITICI 830.9001 - Letteratura Tedesca. Origini-1150 Nomi: [Autore] Grünanger, Carlo Identificativo record: RAV0087194 Consistenza esemplare Biblioteca Universitaria: 1 (3 copie); 2 (3 c.); 3 (2 c.); 5 (2 c.); 6 (3 c.); 7 (2 c.); 8 (2 c.); 9 (3 c.); 10 (2 c.); 11 (2 c.); 12 (2 c.); 13 (3 c.); 15 (2 c.); 19 (2 c.); 20 (2 c.); 21 (3 c.); 23 (2 c.); 24 (2 c.); 25 (2 c.); 26; 28 (2 c.); 29 (3 c.); 31 (2 c.); 32 (2 c.); 33(2 c.); 34 (2 c.); 35 (2 c.); 36 (3 c.); 37 (3 c.); 38 (2 c.); 40 (3 c.); 41 (2 c.); 42 (3 c.);43 (2 c.); 44 (3 c.); 45 (2 c.); 46 (3 c.); 47 (2 c.); 48 (2 c.); 49 (2 c.); 50 (2 c.); 51 (2 c.); 52 (2 c.) Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca civica "Andrea Doria" :[collocazione:]GENERALE 830.9001 GRU STODLT [inventario:] 000004712 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca Civica "C. Arzelà" :[collocazione:]D 830.9 GRU [inventario:] 000005539 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca Civica "Michele Ferrari" :[collocazione:]SA 830.9001 GRU STODLT [inventario:]C 000000749 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca Civica di Bonassola:[collocazione:]D 830.9 GRU STODLT [inventario:] 000001748 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca Civica Luigi Piola :[collocazione:]D 830.9 GRU STODLT [inventario:] 000003075 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca Civica Pagine e Pensieri :[collocazione:]G 830.9.GRU [inventario:] 000000351 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca Civica Vinzoni :[collocazione:]DEWEY 830.9 GRU STODLT [inventario:] 000003202 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca del Collegio Emiliani :[collocazione:]B MM,X,7 [inventario:] 000001787 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca universitaria di Genova:[collocazione:]CONT II. 452 29bis [inventario:] 000178067 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v.