Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 853.92 >> Lingua = italiano >> Codice Dewey = 853 >> Luogo di pubblicazione = milano >> Biblioteca = Biblioteca Civica "Leonardo Lagorio" <Imperia>
 

 
 
Scheda: 30/450
  • Permalink 30
  • |
  • Simili 30
  • | Scarico:
  • Unimarc 30
  • Json 30
  • XML 30
  • |
  • Citazioni 30
  • |
  • |
  • HTML 30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Martini, Emilio <pseudonimo collettivo>
Titolo Il botto : le indagini del commissario Berté : romanzo / Emilio Martini
Editore,distributore, ecc. Milano : Corbaccio, 2021
Descrizione fisica 224 p. ; 21 cm
Collezione Narratori Corbaccio
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788867008568
Forma letteraria narrativa
Sommario o abstract Un'altra indagine pericolosa per il commissario Berté. Salendo su una barca dall'epico nome di Antigone, Gigi Berté non si aspettava di finire a capofitto in una tragedia greca... e di esserne anche, suo malgrado, un protagonista. L'imprevisto invito di una velista, accettato per fuggire da un fantasma del passato, trasforma la tranquilla uscita in mare del commissario in un vero incubo... quando un motoscafo Riva esplode a pochi metri dalla vela. Berté si salva con qualche ferita, ma non così la donna, ricoverata in fin di vita all'ospedale, né il pilota del motoscafo, dilaniato dall'esplosione. Le indagini si concentrano sulla vittima, Vittorio Cella, un imprenditore dal passato burrascoso e sibillino che millantava guadagni derivanti da rocambolesche circostanze, e descritto da amici e famigliari come un bugiardo cronico, una persona inaffidabile ma dotata di innata simpatia e sincera generosità d'animo. Le ricerche, però, coinvolgono anche un dinamitardo dal viso angelico e dalla comprovata crudeltà, uno zio arido e misantropo, una ballerina che si presenta con la figlia naturale di Vittorio Cella e con un minaccioso fratello. L'inchiesta è di per sé un rompicapo, considerati i continui colpi di scena, e Berté deve ricorrere ai suoi «metodi fantasiosi» per arrivare a scoprire la torbida verità.
Titolo uniforme Il botto
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 21)
Nomi [Autore] Martini, Emilio <pseudonimo collettivo>
Forme varianti dei nomi Martignoni , Elena <coautore con pseudonimo collettivo Emilio Martini> -> Martini, Emilio <pseudonimo collettivo>
Martignoni , Michela <coautore con pseudonimo collettivo Emilio Martini> -> Martini, Emilio <pseudonimo collettivo>
Identificativo record UBO4538509
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>NA 853.92 MARTbo 0001021001 v. 
Biblioteca Internazionale Città di RapalloITAP 853 MAR BOT 000054319 
Biblioteca Civica A. S. Novaro <Diano Marina>FN 853 MAR botA 0000291151 v.