Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Rotta, Salvatore >> Lingua = latino
 

 
 
Scheda: 37/97
  • Permalink 37
  • |
  • Simili 37
  • | Scarico:
  • Unimarc 37
  • Json 37
  • XML 37
  • |
  • Citazioni 37
  • |
  • |
  • HTML 37
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Estienne, Henri <1528?-1598>Wiki
Titolo L' unione delle muse con Marte : l'esempio di Senofonte / Henri Estienne ; a cura di Antonio Natalicchio ; introduzione di Luciano Canfora
Editore,distributore, ecc. Palermo : Sellerio, [1992]
Descrizione fisica 98 p. ; 17 cm
Collezione La città antica ; 13
Lingua di pubblicazione ITALIANO - LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 93-3509
Note Trad. italiana a fronte.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) ROTTA C 0 36
   Possessore: Rotta, Salvatore.
Titolo uniforme De coniungendis cum Marte Musis, exemplo Xenophontis. -
Soggetti Senofonte (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 878 - MISCELLANEA LATINA (edizione 14)
878.0408 - SCRITTI MISCELLANEI LATINI. 1350-. SCRITTI IN PROSA (edizione 21)
Nomi [Autore] Estienne, Henri <1528?-1598>
Natalicchio, Antonio
[Possessore precedente] Rotta, Salvatore - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) ROTTA C 0 36
Forme varianti dei nomi Stephanus , Henricus -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Stefano , Errigo -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Identificativo record RAV0200022
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaROTTA C 0 36 0003661451v. 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>B 878 EST SalaBallettoFDB 0000091211 v. - Volume catalogato con il contributo della fondazione "A.De Mari"