Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 937.6 >> Biblioteca = Biblioteca "Clarence Bicknell" dell'Istituto Internazionale di Studi Liguri <Bordighera>
 

 
 
Scheda: 4/7
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Scavi di Ostia / [a cura della Soprintendenza agli scavi di Ostia Antica ; poi a cura della Soprintendenza archeologica di Ostia]
Editore,distributore, ecc. Roma : La libreria dello Stato : [poi] Istituto poligrafico dello Stato, Libreria dello Stato : [poi] Istituto poligrafico e Zecca dello Stato, Libreria dello Stato
Descrizione fisica volumi ; 35 cm.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Comprende 1: Topografia generale / a cura di G. Calza
9: Ritratti romani dal 160 circa alla metà del 3. secolo d. C. / a cura di Raissa Calza
5: I ritratti. Parte 1. Ritratti greci e romani fino al 160 circa d. C. / a cura di Raissa Calza
3: Le necropoli. Parte 1 : <<Le >>tombe di età repubblicana e augustea / a cura di Maria Floriani Squarciapino e di Italo Gismondi ... [et al.]
7: I capitelli / a cura di Patrizio Pensabene ; disegni di M. A. Ricciardi
10: Marmi di cava rinvenuti ad Ostia e considerazioni sul commercio di marmi in età romana / a cura di Paola Baccini Leotardi
11: Le Terme del Foro o di Gavio Massimo / di Pietro Cicerchia e Alfredo Marinucci
2: I Mitrei / a cura di G. Becatti
6: Edificio con opus sectile fuori porta Marina / a cura di Giovanni Becatti
4.[2]: Mosaici e pavimenti marmorei. Tavole / a cura di Giovanni Becatti
4: Mosaici e pavimenti marmorei / a cura di Giovanni Becatti
1: Topografia generale / a cura di Guido Calza e di G. Becatti ... [et al.]
13: La ceramica comune : le forme in argilla depurata dell'antiquarium / di Carlo Pavolini ; con un contributo di Giulio Predieri e Sergio Sfrecola
12.1: La basilica cristiana di Pianabella / a cura di Lidia Paroli
15: Insula delle Ierodule (c.d. casa di Lucceia Primitiva : III, IX,6) / a cura di Stella Falzone e Angelo Pellegrino
2: I Mitrei / a cura di Giovanni Becatti
17: I ritratti. Parte 3., I ritratti romani dal 250 circa al 6. secolo d. C. / Ilaria Romeo
4.[1]: I mosaici e pavimenti marmorei / a cura di Giovanni Becatti
8: Le fulloniche / a cura di A. L. Pietrogrande
14: Le pitture delle insulae : 180-250 circa d. C. / a cura di Stella Falzone
Soggetti Scavi archeologici - Ostia antica (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 937.6 - STORIA DELLA PENISOLA ITALIANA E TERRITORI LIMITROFI, FINO AL 476. LAZIO (edizione 20)
Nomi Italia : Soprintendenza archeologica di Ostia
Forme varianti dei nomi Soprintendenza archeologica di Ostia -> Italia : Soprintendenza archeologica di Ostia
Italia : Soprintendenza agli scavi di Ostia Antica Italia : Soprintendenza archeologica di Ostia
Identificativo record MIL0139738
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Bicknell Ist. Intern. Studi Liguri <Bordighera>FN AN/11/RIT/2019
Biblioteca Archeologica Luigi Bernabò BreaTOP Ostia 1