Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Convento dei Cappuccini <Loano> >> Paese = belgio
 

 
 
Scheda: 4/14
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo [1]
Descrizione fisica [64] p., 1730 [i.e. 1738] col., [23] p
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione BELGIO
Impronta iaam s.*- e-us ct*1 (3) 1624 (R)
iaam t,n- e-us ct*1 (3) 1624 (R)
Note Tit. dell'occh.: Biblia sacra cum glossa ordinaria
Errori nella numerazione dalla col. 1708 in poi
Bianca la c. 3I6
Segn.: *6 2/*4 2[croce lat.]8 3[croce lat.]6 4[croce lat.]8 a-z8 2A-3F8 3G6 3H8 3I6 a6 b4
Var.:B cambia il secondo grupo dell'impronta perche il fasc. 2*4 rilegato dopo 4croce8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGADI 0 1
   Front. staccato dal corpo di testo.
   Mutilo del front. coperta in pergamena. il piatto ant. è staccato dal corpo del v. Il primo fasc. è slegato.
   Var. B.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGAD I 0 1/1
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Loano>.
   Possessore: *Convento dei Cappuccini <Imperia Porto Maurizio>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PELLE H 0 2/1
   Provenienza: *Convento di San Bernardino <Genova>.
   Possessore: *Convento dei Cappuccini <Varazze>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGADI 0 1
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in pergamena. Dorso tondo. Cucitura in 5 nervi. Sul dorso titoloed indicaz. di tomo ms.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul taglio di piede e di testa nota di possesso ms.: Capuccini di Porto Maurizio. - Sulla risguardia ant. nota di provenienza ms.: Loano.
   [Precedenti collocazioni (316):] Sul dorso etichetta di colloc.: A VI.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1GRAVAA XX0 4
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PELLE H 0 2
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in pelle (velluto). Dorso tondo. Cucitura in 6 nervi. Tit. ed indicaz. di tomo impressi su un tassello di pelle posto sul dorso. Tagli spruzzati di rosso.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul taglio di piede e di testa nota di possesso ms.: Capuccini Varaze. - Sull'occhietto e sul front. timbro della Biblioteca dei Cappuccini di Varazze.
   [Precedenti collocazioni (316):] Sulla risguardia ant. etichetta di colloc. (S. Bernardino): 02977/A D 3 D1.
Fa parte di Biblia sacra cum glossa ordinaria a Strabo Fuldensi monacho Benedict. collecta, nouis pp. graec. & latin. explicationibus locupletata, et postilla Nic. Lirani Franc. cum additionibus Pauli Burgensis episc. ac Matthiae Thoringi replicis, theolog. Duacensium studio emendatis. Tomi sex comprehensa. Omnia denuo recensuit r. p. doctor Leander a S. Martino Benedictinus ... theolog. et concionat. thesaurus. Quae adiecta, suppleta, correcta, restituta, admonitio ad lectorem ostendet
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Provenienza] Convento dei Cappuccini <Loano> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGAD I 0 1/1
[Possessore precedente] Convento dei Cappuccini <Imperia Porto Maurizio> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGAD I 0 1/1
[Provenienza] Convento di San Bernardino <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PELLE H 0 2/1
[Possessore precedente] Convento dei Cappuccini <Varazze> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PELLE H 0 2/1
Identificativo record BVEE043881
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PELLE H 0 2 1 B 000031772Var. B. 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PERGADI 0 1 1 B 000031679Front. staccato dal corpo di testo. 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1GRAVAA XX0 4 1 A 000018833Mutilo del front. coperta in pergamena. il piatto ant. è staccato dal corpo del v. Il primo fasc. è slegato.