Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Titolo = Pro L. Flacco. >> Autore = sanguineti, edoardo >> Anno di pubblicazione = 1995
 

 
 
Scheda: 4/47
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Convegno di studi su Giorgio Caproni <1993 ; Montebruno>
Titolo Queste nostre zone montane : atti del Convegno di studi su Giorgio Caproni (Montebruno, 19-20 giugno 1993) / a cura di Francesco Macciò
Editore,distributore, ecc. Genova : La Quercia, [1995]
Descrizione fisica 107 p. : ill. ; 24 cm.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.914 CAPRG 20/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.914 CAPRG 20/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CARBONE D 0 1510
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 22 /K /7. 21
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.914 CAPRG 20
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Art. di Stefano Verdino “ Genova per Caproni” (Secolo XIX, 30-12-1995); Art. di Guido Arato “Caproni, poeta in paradiso” (Lavoro, 31-05-1995); Art. di Marco Ferrari “Ritorno a Caproni” e art. di Sandro Onofri “La vita, fra parentesi” (Unità, 01-06-1995); Art. di Giuliano Galletta “In funicolare da Caproni” e Giorgio Caproni “Pagine dal diario inedito” (Secolo XIX, 02-06-1995); Art. di Paolo G. Brera. “Natta ricorda gli anni duri con Caproni” (Lavoro, 02-06-1995); Art. di Andrea Casazza “Rovegno ricorda il suo Caproni” (Secolo XIX, 12-08-1995); Art. di Carlo D’Amicis “Caproni i miei versi nel vento” (Unità, 21-08-1995); Art. di Vincenzo Cerami “Giorgio Caproni. il poeta suona il violino” (Repubblica, 15-11-1995).
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.914 CAPRG 20
Soggetti Caproni, Giorgio - Congressi - Montebruno - 1993 (Soggettario di Firenze)
Caproni, Giorgio - Congressi - 1993 (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 851.914 - POESIA ITALIANA, 1945- (edizione 21)
Nomi Macciò, Francesco <1954- >
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.914 CAPRG 20/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.914 CAPRG 20/2
[Autore] Convegno di studi su Giorgio Caproni <1993 ; Montebruno>
Identificativo record UFI0222992
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCARBONE D 0 1510 0004473431 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 22 /K /7. 21 0003146451 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 851.914 CAPRG 20 2 ES 000001637Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: Art. di Stefano Verdino “ Genova per Caproni” (Secolo XIX, 30-12-1995); Art. di Guido Arato “Caproni, poeta in paradiso” (Lavoro, 31-05-1995); Art. di Marco Ferrari “Ritorno a Caproni” e art. di Sandro Onofri “La vita, fra parentesi” (Unità, 01-06-1995); Art. di Giuliano Galletta “In funicolare da Caproni” e Giorgio Caproni “Pagine dal diario inedito” (Secolo XIX, 02-06-1995); Art. di Paolo G. Brera. “Natta ricorda gli anni duri con Caproni” (Lavoro, 02-06-1995); Art. di Andrea Casazza “Rovegno ricorda il suo Caproni” (Secolo XIX, 12-08-1995); Art. di Carlo D’Amicis “Caproni i miei versi nel vento” (Unità, 21-08-1995); Art. di Vincenzo Cerami “Giorgio Caproni. il poeta suona il violino” (Repubblica, 15-11-1995). 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 851.914 CAPRG 20 1 ES 0000016361 v. 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>MB 002 065 0000191101 v. 
Biblioteca ISCUM <Genova> Biblioteca temporaneamente chiusaSEDE G /18 /14 OLTRE 0000177381 v.