Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 853.914 >> Autore = sanguineti, edoardo >> Editore = a. mondadori
 

 
 
Scheda: 40/52
  • Permalink 40
  • |
  • Simili 40
  • | Scarico:
  • Unimarc 40
  • Json 40
  • XML 40
  • |
  • Citazioni 40
  • |
  • |
  • HTML 40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Buzzati, DinoWiki
Titolo Bestiario / Dino Buzzati
Editore,distributore, ecc. Milano : A. Mondadori, 1991
Descrizione fisica 332 p. ; 23 cm
Collezione Scrittori italiani
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8804352671
Numero bibliografia nazionale IT 92-3264
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 BUZZD 3/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 BUZZD 3/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 BUZZD 3
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Anno 1991: Art. di Nico Orengo “I fantasmi di Buzzati” (La Stampa, 06-11-1991); Art. di Leonardo Vergani “Quel Buzzati che amava, e inventava, gli animali” (Corriere della Sera, 20-11-1991); Ritaglio di giornale della pubblicità di “Dino Buzzati pittore. Mostra antologica", Milano (20-12-1991); Art. di Guido Vergani “Dino Buzzati pittore laureato” (La Repubblica, 21-12-1991); Art. di Matteo Persivale “Buzzati, pittore per vocazione” (Corriere della Sera, 21-12-1991); Art. di Claudio Altarocca “Buzzati, pittore di notte” (La Stampa, 23-12-1991); Art. di Massimo Dini “Buzzati, l’inviato a colori. Così nella notte diventava pittore” (Europeo, 27-12-1991) n. 3 pagine; Anno 1992: Art. di Angelo Trimarco “Cronache di poveri mostri” (Il Mattino, 14-01-1992); Art. di Gaetano Afeltra “Lungo viaggio di Dino verso la notte” (Corriere della Sera, 27-01-1992).
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 BUZZD 3
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Buzzati, Dino
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 BUZZD 3/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 BUZZD 3/2
Forme varianti dei nomi Buzzati Traverso , Dino -> Buzzati, Dino
Bucati , Dino -> Buzzati, Dino
Identificativo record RAV0160754
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.914 BUZZD 3 2 ES 000007321Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: Anno 1991: Art. di Nico Orengo “I fantasmi di Buzzati” (La Stampa, 06-11-1991); Art. di Leonardo Vergani “Quel Buzzati che amava, e inventava, gli animali” (Corriere della Sera, 20-11-1991); Ritaglio di giornale della pubblicità di “Dino Buzzati pittore. Mostra antologica", Milano (20-12-1991); Art. di Guido Vergani “Dino Buzzati pittore laureato” (La Repubblica, 21-12-1991); Art. di Matteo Persivale “Buzzati, pittore per vocazione” (Corriere della Sera, 21-12-1991); Art. di Claudio Altarocca “Buzzati, pittore di notte” (La Stampa, 23-12-1991); Art. di Massimo Dini “Buzzati, l’inviato a colori. Così nella notte diventava pittore” (Europeo, 27-12-1991) n. 3 pagine; Anno 1992: Art. di Angelo Trimarco “Cronache di poveri mostri” (Il Mattino, 14-01-1992); Art. di Gaetano Afeltra “Lungo viaggio di Dino verso la notte” (Corriere della Sera, 27-01-1992). 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.914 BUZZD 3 1 ES 0000073201 v. 
Biblioteca Civica <Dolceacqua>LIT N BUZZD 0000053871v. 
Biblioteca Civica <Loano>D 853.9 BUZ 000012947 
Biblioteca dell'ITIS Galileo Galilei <Albenga>ITIS FNT 30 02/06/30I 0000004721 v.