Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 853.914 >> Biblioteca = Biblioteca Civica "Leonardo Lagorio" <Imperia> >> Codice Dewey = 853.92
 

 
 
Scheda: 40/218
  • Permalink 40
  • |
  • Simili 40
  • | Scarico:
  • Unimarc 40
  • Json 40
  • XML 40
  • |
  • Citazioni 40
  • |
  • |
  • HTML 40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Casati Modignani, SvevaWiki
Titolo II falco / Sveva Casati Modignani
Editore,distributore, ecc. Milano : Sperling & Kupfer, 2020
Descrizione fisica 497 p. ; 22 cm
Collezione Pandora
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788820069872
International Article Number (EAN) 9788820069872
Sommario o abstract Giulietta Brenna è una donna brillante, ha una vita piena e ricca di affetti che colmano il vuoto lasciato dal compianto marito. Ma c'è una spina nel suo cuore che la tormenta da quarant'anni. È il suo primo grande amore, l'uomo che l'ha tradita e umiliata in maniera imperdonabile. Giulietta ha fatto il possibile per dimenticarlo, ma il suo volto è su tutti i giornali che raccontano i suoi successi imprenditoriali. Nel tentativo di liberarsi di lui una volta per tutte, brucia le foto e le lettere che testimoniano il loro amore lontano. Perché, a sessant'anni, vuole ricominciare una vita nuova. Rocco Di Falco ha origini molto umili. Nato in Sicilia, è arrivato a Milano con la famiglia negli anni Cinquanta. Un fatto traumatico lo ha privato delle certezze famigliari, ferendolo profondamente, e il lavoro è diventato la sua ragione di vita. L'intuito e l'intraprendenza lo hanno reso uno degli uomini più ricchi e importanti del mondo, capace, con la produzione degli occhiali, di creare un impero economico. Eppure, per quanto rapace e geniale negli affari, sul piano sentimentale la sua vita è stata un disastro. Il fatto è che non ha mai smesso di amare Giulietta, la donna che ha vergognosamente tradito. E adesso è arrivato il momento di riconquistarla. Il loro ritrovarsi è una storia intensa e appassionante, una girandola di colpi di scena che catturano il lettore dalla prima all'ultima pagina.
Titolo uniforme Il falco
Classificazione Dewey 853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 21)
Nomi [Autore] Casati Modignani, Sveva
Forme varianti dei nomi Cairati , Bice <coautore con pseud. collettivo Sveva Casati Modignani> -> Casati Modignani, Sveva
Cantaroni , Nullo <coautore con pseud. collettivo Sveva Casati Modignani> -> Casati Modignani, Sveva
Cantaroni , Bice <per le opere pubbl. con il nome reale> -> Casati Modignani, Sveva
Cantaroni , Bice <coautore con pseud. collettivo Sveva Casati Modignani> -> Casati Modignani, Sveva
Cairati , Bice -> Casati Modignani, Sveva
Modignani Casati , Sveva -> Casati Modignani, Sveva
Identificativo record PAL0356820
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>NA 853.914 CASfa 0000996891 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>NA NA CAS FAL 000039396 
Biblioteca Civica "Michele Ferrari" <Castelnuovo Magra>NARRATIVA NA CAS FAL 000005710 
Biblioteca Civica di Riccò del GolfoNA NA CAS FAL 000009064 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 853 NA CAS FAL 000020715 
Biblioteca Civica <Bolano>NA NA CAS FAL 000010194 
Biblioteca Civica <Dolceacqua>LIT N CASAMS 000011375 
Biblioteca Internazionale Città di RapalloITAP 853 CAS FAL 000053481 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 853.9 CAS 000046123 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 853.914 CAS 0000348561 v. 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>NARO 853.92 CAS 000024630 
Biblioteca Civica <Pignone>NARRATIVA NA ROS CAS FAL 000006106 
Biblioteca Civica "Andrea Aonzo" <Quiliano>NARR ADU 853 CAS 000016410