Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 823 >> Editore = garzanti
 

 
 
Scheda: 404/440
  • Permalink 404
  • |
  • Simili 404
  • | Scarico:
  • Unimarc 404
  • Json 404
  • XML 404
  • |
  • Citazioni 404
  • |
  • |
  • HTML 404
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale St. John, Madeleine
Titolo Le signore in nero : [romanzo] / Madeleine St John ; prefazione di Helena Janeczek ; traduzione di Mariagiulia Castagnone
Editore,distributore, ecc. Milano : Garzanti, 2019
Descrizione fisica 197 p. ; 22 cm
Collezione Narratori moderni
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788811607694
Sommario o abstract Sydney 1950. Sui manichini spiccano le gonne a balze e i corpetti arricchiti degli accessori più preziosi. Ma Goode's non sono solo i più grandi magazzini della città, dove trovare l'abito all'ultima moda. Per quattro donne che lavorano sono anche l'unica occasione di indipendenza. Mentre con le loro eleganti divise di colore nero consigliano le clienti su tessuti e modelli, nel loro intimo coltivano sogni di libertà, di un ruolo diverso da quello di figlia, moglie e madre. Lesley sogna di continuare a studiare, anche se il padre non ne vuole sentir parlare. Poi c'è Patty che solo sul lavoro sente di valere qualcosa, mentre a casa il marito la tratta come fosse trasparente. Anche per Fay andare al grande magazzino ogni mattina significa sentirsi meno sola. A sorvergliarle come una madre c'è Magda: le sprona a inseguire i loro desideri e a trovare il proprio stile nel vestire, a coltivare l'idea che una donna possa raggiungere qualsiasi obiettivo. Per tutte è in arrivo un tempo di grandi cambiamenti e opportunità inaspettate. Tra un party, un nuovo vestito e nuove consapevolezze, Lesley, Patty, Fay e Magda vivranno il momento magico in cui si decide chi si vuole essere davvero. Madeleine St. John è una delle più grandi autrici del Novecento. È stata la prima autrice australiana candidata al Man Booker Prize. Da questo libro è stato tratto un film di successo diretto da Bruce Beresford, regista di A spasso con Daisy. Il femminismo è il fil-rouge che attraversa tutti i suoi romanzi, precursori di un'epoca di cambiamento. Protagoniste delle sue storie sono le donne: donne forti che inseguono i loro sogni, donne che cercano il loro posto nel mondo, ieri come oggi
Titolo uniforme The women in black
Classificazione Dewey 823 - NARRATIVA INGLESE (edizione 12)
823.914 - NARRATIVA INGLESE, 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] St. John, Madeleine
[Traduttore] Castagnone, Mariagiulia
[Autore dell'introduzione] Janeczek, Helena
Forme varianti dei nomi Castagnone , Maria Giulia -> Castagnone, Mariagiulia
Identificativo record RAV2095259
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>NDEP 135 0001054791 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>NA 823.914 STJsi 0000989461 v. (ristampa 2019) 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 823.914 STJ SIGIN 000039185 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>NA NA STJ SIGIN 000026889 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 823 NA STJ 000020557 
Biblioteca Civica <Dolceacqua>LIT N ST JM 000011049 
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>B 823 STJ 000017826 
Biblioteca Civica <Taggia>LA STJO M SIGN 000022051